(IStock)
- Il legame tra video hot e violenza sulle donne è attestato. Eppure si continua ad accusare la famiglia tradizionale. Così le star a luci rosse sono sempre più popolari, tanto da insegnare nelle scuole.
- Lo scrittore Antonio Morra: «Per certe attiviste trattare i corpi come oggetti è una forma di emancipazione. Tre consigli per “disintossicarsi”».
Lo speciale contiene due articoli.
iStock
A Padova la Procura ribalta la richiesta (del procuratore precedente) di cancellare dall’anagrafe l’iscrizione di bimbi con due «genitrici»: il nuovo corso stoppa tutto e vuole portare la questione alla Corte costituzionale.
Riccardo Magi (Imagoeconomica)
Caro segretario di +Europa, le scrivo questa cartolina da casa mia, insieme a mia moglie, con cui sono sposato da 31 anni e con i miei quattro figli, tutti regolarmente concepiti e cresciuti da mamma e papà (incredibile, eh?). Le scrivo perché ci siamo sentiti offesi quando lei l’altro giorno ha scritto che «la famiglia tradizionale non esiste» e che la «famiglia tradizionale è un feticcio».