Massimo D’Alema insieme a monsignor Rino Fisichella (Ansa)
Dopo aver provato a piazzare i caccia in Colombia, Baffino arruola post mortem Francesco: «Progressista dai valori di sinistra». E loda le aperture del gesuita a Pechino. A differenza dell’ex capo dei Ds, però, Bergoglio voleva far tacere i cannoni, non venderli.
Papa Francesco (Getty Images)
Non si è capito il suo vero pensiero su gay e donne. Sui pedofili fu severo solo a parole. E la gestione dei soldi non era limpida.
Papa Francesco (Getty Images)
È morto a 88 anni Bergoglio, il pontefice della drammatica diarchia col grande Ratzinger. Le sue «aperture» hanno spaccato i fedeli e sedotto i progressisti. Pronti a ignorarlo su pace e aborto e a esaltarlo su gay, ambiente, migranti.
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
«Quel che conta è la legge del mare», titolava ieri l’Unità, riportando le parole di Sergio Mattarella a proposito di migranti. Per il quotidiano fondato da Antonio Gramsci e riaffondato da Matteo Renzi (nel 2015 lo riaprì facendolo dirigere da un tizio che a Firenze si occupava di acqua e fogne e finì male ), poi risorto con Piero Sansonetti, il presidente della Repubblica sta con le Ong e contro il governo.