Per i sondaggisti, da agosto a oggi la percentuale di chi è favorevole a sostenere il testo licenziato dal Parlamento è passata dal 50 al 70%. I fattori? Opposizioni divise, scarsa fiducia nelle toghe e degenerazione del correntismo.
Elly Schlein (Getty Images)
Schlein sbrocca dopo le comunali: «Tra Meloni e il Paese si è rotto qualcosa». Peccato che i sondaggi dicano l’opposto. Fdi sale al 30,5% e le coalizioni sono stabili. Il centrodestra pensi alle regionali, ma i dem non attraggono delirando contro il dl Sicurezza.
Alice Weidel, leader di AfD (Ansa)
Che si tratti del Papa o di Afd, il sentimento popolare viene sempre manipolato.
Cittadini di Kharkiv dopo un bombardamento russo nel dicembre 2024 (Ansa)
Secondo un sondaggio, i cittadini sotto le bombe che considerano inaccettabile il diktat russo sulla non adesione al Patto atlantico passano in sei mesi dal 54 al 47%. E la quota di chi non tollera perdite territoriali scende dal 38 al 21%. Intanto è picco di diserzioni.





