droni

{{ subpage.title }}

Pokrovsk, 300 russi entrano in città
Equipaggiamento dei droni (Ansa). Nel riquadro, una scena di guerriglia durante la presa della città di Pokrovsk
L’incursione è stata fatta sfruttando la nebbia, che ha ridotto la visibilità dei droni. Volodymyr Zelensky: «Situazione difficile, ma ci difendiamo». Vladimir Putin vuole l’accerchiamento.

Mentre la diplomazia arranca, la armate di Mosca avanzano sul fronte ucraino, con le truppe di Kiev costrette alla ritirata strategica su più direttrici per evitare l’accerchiamento. A Nordest, le forze russe hanno sferrato ieri un nuovo assalto nella regione di Donetsk, riuscendo a penetrare nella città di Pokrovsk con un contingente di circa 300 soldati che, secondo fonti ucraine, avrebbero sfruttato la fitta nebbia per avanzare di sorpresa. La battaglia per Pokrovsk, epicentro del conflitto da settimane, si sta rivelando una delle più dure dall’inizio dell’anno: la città è uno snodo vitale per la logistica ucraina e la sua caduta aprirebbe ai russi la via verso il cuore del Donetsk.

La Bei taglia le scuole per finanziare la Difesa
Un Leopard «Frankenstein» con il sistema d'arma Oerlikon Skyranger come quelli che saranno prodotti a Roma da Rheinmetall
La Banca europea degli investimenti annuncia di voler aumentare la quota di prestiti nel settore bellico: un aiuto alla Von der Leyen che sogna il «muro anti Putin». Intanto Rheinmetall produrrà droni militari in Sardegna e i carri armati «Frankenstein» a Roma.
Il super caccia d’Europa non decolla. Duello Parigi-Berlino per il comando
Fcas jet
  • Il progetto del velivolo, esposto nel 2017, è tuttora un modello in cartapesta paralizzato dagli interessi. La francese Dassault rivendica la leadership, no di Airbus che sonda altri partner. In ballo 100 miliardi.
  • Bruxelles vuole utilizzare i fondi congelati senza sapere se potrà rimborsarli a Mosca.

Lo speciale contiene due articoli

Piovono droni, ma nessuno ha la «firma» di Vladimir: Oslo arresta tre tedeschi
Vladimir Putin (Ansa)
Nuovi sospetti sulla Russia dopo un sorvolo in Germania: aerei fermi a Monaco. Il ministro dell’Interno: «Campanello d’allarme». E Mark Rutte getta benzina sul fuoco.
Sta per scoppiare la bolla dei droni?
(Getty Images)
  • Lo prevede il numero uno di Rheinmetall, colosso tedesco delle armi. Il rapido calo dei prezzi e lo sviluppo delle capacità di intercetto potrebbero dargli ragione.
  • L’Intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore. Nell’Ue Berlino detta i tempi. L’Italia con Piaggio Aero ha perso un’occasione.
  • Nel 2024 il settore è cresciuto del 10%. Dietro al leader Leonardo, ci sono altre 656 imprese. Investimenti per ispezionare le linee elettriche e monitorare il territorio.

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy