Prototipo dell'Ambrosini A.R. (assalto radioguidato) sul campo di Venegono nella primavera 1943 (da Raf Flying Review 7/55)
Grazie al genio di Furio Lauri, fondatore della "Meteor" di Ronchi dei Legionari, dal 1959 l'Italia si distinse nella costruzione di piccoli velivoli radioguidati, progenitori dei moderni droni ipertecnologici.
Tra il 1942 e il 1943 la Regia Aeronautica aveva realizzato i primi due aerei-bomba radiopilotati. Uno di questi fu utilizzato durante la battaglia per Malta e il Mediterraneo
Le linee guide dell'Iss: misurare la febbre e prenotare gli ombrelloni. Stop ai giochi di gruppo e alle feste. Sulle spiagge libere la patata bollente è lasciata ai sindaci. Resta intanto lo stallo con l'Austria, che ci esclude.