cina ucraina

Trump: «Buone possibilità di intesa». Putin lo vuole al Cremlino il 9 maggio
Donald Trump e Vladimir Putin in una foto d'archivio (Ansa)
  • Volodymyr Zelensky stizzito («Donald non mi ha chiamato per primo»), ma ammette di aver perso due terzi del Kursk. Dmitry Peskov irride gli europei: «Se sperano di salvare il posto nelle trattative, devono parlare con Washington».
  • Secondo il «Wsj», il Dragone vuole ritagliarsi un ruolo da pacificatore ma zar e tycoon snobbano l’offerta. Pechino accusa gli Usa di puntare a sfruttare le risorse minerarie.

Lo speciale contiene due articoli.

«Kiev ha tentato di uccidere Putin». Xi cerca di mediare con Zelensky
Xi Jinping e Volodymyr Zelensky (Ansa)
  • Rivelazione di «Bild»: drone kamikaze doveva ammazzare lo Zar con 17 chili di esplosivo durante una visita. Primo contatto tra Cina e Ucraina dall’inizio della guerra. A Cipro bombe molotov sull’istituto di cultura russo.
  • Mentre i mercenari della compagnia Wagner consegnano (grazie alla sponda libica) missili ai paramilitari, il Cremlino si propone come paciere. Aria di golpe pure in Ciad.

Lo speciale contiene due articoli.

Le gaffe di Macron con Xi infrangono i suoi sogni da statista e pacificatore
Xi Jinping ed Emmanuel Macron (Ansa)
Il francese parla troppo e irrita i padroni di casa nella visita con Ursula Von der Leyen. Alla fine ottiene un comunicato scialbo e la promessa di un colloquio Pechino-Kiev.
Xi apre a un incontro con Zelensky. Giornalista Usa arrestato a Mosca
Il presidente cinese non esclude una visita a Kiev. Tensione per la cattura di un reporter del «Wsj», accusato di spionaggio. La Casa Bianca: «Gli americani lascino la Russia». Vladimir Putin chiama alle armi altri 147.000 coscritti.
Il Cremlino rilancia il piano di pace cinese: Xi-Zelensky più vicini
Xi Jinping e Vladimir Putin (Ansa)
  • Kiev conferma: «Possibile telefonata tra i leader». La missione in Ucraina del premier giapponese scatena l’ira di Pechino.
  • Via libera del Senato alla risoluzione della maggioranza sugli aiuti agli invasi. Il M5s provoca il Pd: «O diplomazia o escalation».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy