azov

Bombe sul carcere. I russi: «Kiev vuole sterminare i pentiti di Azov»
(Ansa)
Scambio di accuse fra le parti per i morti nel penitenziario dei miliziani filoucraini. Navi cariche di grano, ma non salpano.
Azot come l’acciaieria di Mariupol. Resistenza disperata nel bunker
Ansa
  • Nello stabilimento chimico di Severodonetsk stesso scenario visto ad Azovstal: la città è tutta in mani russe, resiste il nucleo asserragliato nella fabbrica. Dmitry Medvedev minaccia: «Tra due anni ci sarà ancora l’Ucraina?».
  • Accordo con Israele ed Egitto sul gas. Tel Aviv aumenterà la fornitura all’Ue, utilizzando la sponda del Cairo. Restano però incognite legate ai rapporti tra Abdel Fattah Al Sisi e Vladimir Putin e al ruolo ambiguo della Turchia.

Lo speciale contiene due articoli.

Putin conquista l’Azovstal ma se puntasse su Odessa rischierebbe la disfatta
Ansa
  • Gli ultimi combattenti nell’acciaieria di Mariupol si sono arresi. Secondo molti analisti i russi non avrebbero numeri e forza militare per proseguire l’offensiva sul Mar Nero.
  • La Russia costretta all’autarchia si mangia le aziende occidentali. Chi ha abbandonato ha favorito la nazionalizzazione. Un modo per aggirare le sanzioni.

Lo speciale contiene due articoli.

Dopo Azov, Putin al bivio: fermarsi o avanzare? Johnson si mette l’elmetto
Boris Johnson (Ansa)
Londra darà armi alla Moldavia per difendersi da Vladimir Putin. Mossa in linea col protagonismo britannico post Brexit, volto a smontare le previsioni nefaste degli europeisti. E a creare un corridoio di influenza politica che parte dai Paesi nordici e arriva all’Est Europa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy