Quasi 100 lanci all'anno: il fascino dello spazio per fortuna non ha fine

True
Quasi 100 lanci all'anno: il fascino dello spazio per fortuna non ha fine
iStock
  • A spingere la ricerca in campo spaziale sono i problemi che abbiamo sulla Terra. Nutrizione, inquinamento, salute, comunicazioni e naturalmente la difesa sono le aree di maggior interesse, così si cerca di tornare sulla Luna per imparare a produrre quanto occorre per vivere in un ambiente ostile alla vita, per fare il salto verso Marte.
  • Quasi cento lanci all'anno, ecco l'elenco dei prossimi (fino a dicembre, salvo condizioni meteo avverse).
  • La passione per lo spazio conquista anche lo shopping. Sono sempre di più i marchi che scelgono il logo della Nasa per customizzare i loro prodotti. E per acquistarli aprono addirittura liste d'attesa.

Lo speciale contiene tre articoli.

Mosca adesso sente le sanzioni degli Usa. E giura: «Firmiamo, no guerra alla Nato»
Ansa
  • Lukoil cede le attività all’estero. Nessuna ritorsione su Rosneft in Germania. Ursula von der Leyen insiste sugli asset ma parla di «prestito».
  • Il ministro Guido Crosetto a Bruno Vespa: «Mezzo milione di morti ucraini. Non riprenderanno le terre perse».

Lo speciale contiene due articoli.

Hamas mette in pericolo la tregua. Bibi ordina attacchi aerei su Gaza
Benjamin Netanyahu (Ansa)
I terroristi gabbano Israele consegnando non i resti del corpo di uno degli ostaggi ancora in mano loro ma quelli di una vittima già seppellita. Bibi Netanyahu: «Cessate il fuoco violato». E dà il via ai blitz. JD Vance: «Solo scaramucce».
«Illegittime le grazie di Biden con l’autopen»
Joe Biden (Ansa)
La commissione di Sorveglianza: «L’ex presidente era in declino mentale, la firma robotica usata in modo improprio dal suo staff». Intanto Trump, in tour in Asia, elogia il premier giapponese: «Toyota aprirà stabilimenti negli Usa». Ma il feeling disturba Pechino.
La competenza diventa dogma solo se la nomina non arriva da sinistra
Beatrice Venezi (Ansa)
Venezi inadeguata? Eppure il merito è ignorato quando si tratta di dicasteri, film, cultura, Ong...
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy