Soldati, il Goethe dell’Italia del cibo e del vino

Soldati, il Goethe dell’Italia del cibo e del vino
Mario Soldati (Leonardo Cendamo/Getty Images)
Fu il primo divulgatore (anche) di quella tradizione gastronomica che rischiava di venire travolta dai venti della modernità. Raccontò chi, con il raggiungimento del tanto agognato benessere, «si sentiva finalmente emancipato dalle fatiche della cucina».
content.jwplatform.com

Riformisti, governatori, sinistra del partito. Segretaria Dem sotto assedio. E spunta Manfredi.

Frassati e Acutis. Quando la santità è una cosa da ragazzi
Ansa
  • Il 7 settembre Leone XIV canonizzerà i due giovani. Dalla vita incredibilmente simile, nonostante il secolo di distanza, per la fede gioiosa e libera dal tempo.
  • La madre del patrono di Internet: «A New York, uno mi ha raccontato di un parente con il cancro guarito improvvisamente dopo averlo invocato. Già a 3 anni aveva una fede straordinaria, non smetteva di pregare».
  • La mostra da lui ideata può essere prenotata dai sacerdoti per le proprie parrocchie Narra i tanti prodigi accaduti all’ostia consacrata, inspiegabili anche per la scienza.

Lo speciale contiene tre articoli

L’unico epurato alla Pergola è il vecchio direttore (di sinistra)
Stefano Massini (Getty Images)
La sinistra incolpa il governo per il declassamento del teatro fiorentino dove, però, si realizzano poche produzioni contrariamente a quanto avviene in altre sale, molto più prolifiche. E perdendo lo status di «nazionale» incasserà «soltanto» 300.000 euro in meno.
Andrea Delmastro: «Azione penale obbligatoria? Meglio indicare priorità ai pm»
Andrea Delmastro (Ansa)
Il sottosegretario alla Giustizia: «Di fatto oggi c’è discrezionalità, forse dovremmo far perseguire per primi i reati più odiosi. La nostra riforma premia i magistrati per bene».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy