2020-06-15
Si dimette l’ad di Fiera Milano. Dal governo attese le disposizioni per riaprire a settembre
True

L'ex ad di Fiera Milano Fabrizio Curci (Ansa)
Le dimissioni di Fabrizio Curci dalla Fiera Milano cadono in un momento delicato per il mondo fieristico. Per l'ente più importante in Italia, con ricavi nel 2019 pari a 279 milioni di euro, ma che nel 2020 stando alle previsioni dovrebbero subire un importante calo dovuto all'emergenza sanitaria, c'è anche un problema dal punto di vista istituzionale. Le dimissioni di Curci, infatti, rischiano di creare un cortocircuito tra Regione Lombardia, Confindustria e Comune di Milano, di fatto amministratori dell'ente che quest'anno rischia di rinunciare a fiere come Eicma e Salone del Mobile.
Ansa
Se colpisce Emmanuel Macron, per i media la contestazione diventa sovversione. Se tocca Bibi Netanyahu invece torna a essere partecipazione democratica. Un’ipocrisia già vista con il Covid.
Il cast del docufilm Rai «I cacciatori del cielo» durante il photocall (Ansa)
I Cacciatori del Cielo, una sola puntata in onda su RaiUno nella prima serata di mercoledì 29 marzo, ripercorre la nascita dell’Aeronautica Militare attraverso gli occhi di tre uomini, uno dei quali, però, non è mai esistito.
Ansa
La Commissione si decide a rinegoziare le forniture, ma i tempi si preannunciano lunghi e sui contenuti rimane la totale opacità. Intanto Pfizer minaccia il Canada: «Se i vostri parlamentari leggono le carte con gli accordi segreti, nessuno farà più affari con voi».