La lezione del figlio unico cinese: il crollo delle nascite è un dramma

La lezione del figlio unico cinese: il crollo delle nascite è un dramma
ANSA
  • Mei Fong, giornalista premio Pulitzer, racconta il terribile «esperimento sociale» del Partito comunista. Il controllo della popolazione imposto dall'alto produce disastri e povertà. Proprio come accade da noi.
  • Serie tv come Tredici e Safe svelano le ansie di padri e madri di oggi. Il cui stress cronico può sfociare nel pericoloso burnout.
  • Sabato a Roma ritorna la grande manifestazione pro life italiana. Parla Virginia Coda Nunziante: «Anche nel mondo cattolico c'è troppa ipocrisia e in tanti si piegano al politicamente corretto. Mai come ora, invece, bisogna lottare».

Lo speciale contiene tre articoli.

(Stellantis)

Nel 2026 il marchio tornerà a competere nella massima categoria rally, dopo oltre 30 anni di assenza, con la Ypsilon Rally2 HF. La storia dei trionfi del passato dalla Fulvia Coupé alla Stratos alla Delta.

L'articolo contiene un video e una gallery fotografica.

Continua a leggereRiduci
Risparmio, attenzione ai Benetton: dopo i disastri ora cercano capitali
Alessandro Benetton (Imagoeconomica)
La famiglia nota per le magliette e (purtroppo) per le autostrade, torna a fare affari nel Paese puntando direttamente al denaro degli italiani. Impresa legittima, ma il punto debole è innegabile: la credibilità.
È finita la moda di diventare trans. Queer & C. dimezzati in due anni
iStock
Secondo Eric Kaufmann, professore all'Università di Buckingham, la percentuale di studenti che si identificano come non binari è in rapido calo. Il contagio sociale tra i giovani provocato dall’ubriacatura woke sta passando.
Cristianesimo oppresso in 62 Paesi Africa e Asia insanguinate dall’islam
Ansa
L’allarme nel nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre: repressione anche digitale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy