Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 17 dicembre 1936-Città del Vaticano 21 aprile 2025) è stato il 266° Papa della Chiesa cattolica, eletto il 13 marzo 2013 con il nome di Francesco.
Jorge Mario Bergoglio arcivescovo di Buenos Aires all'inizio degli anni 2000 (Getty Images)
Luis Enrique solleva la Champions League conquistata a Monaco di Baviera con il Parsi Saint-Germain dopo aver battuto 5-0 l'Inter (Ansa)
Mai un punteggio così largo in una finale di Champions: vantaggio francese al 12’ con l’ex Hakimi, poi doppietta di Doué e gloria per Kvara e Mayulu. Inzaghi sbaglia tutto.
La maison fiorentina ha trasformato il lancio delle sue collezioni in un veicolo di scoperta e racconto di angoli remoti del pianeta Un viaggio accompagnato dagli scatti di fotografi di fama internazionale, che rivelano l’anima dei luoghi visitati durante la missione.
Trump, pur con modi sbagliati e scarsa democrazia, ha colto nel segno sulla museruola woke: il presidente dell’ateneo americano riconosce carenza di pluralismo, specie su temi etici e conflitto israelo-palestinese. Sarebbe questa la fucina delle migliori menti?