Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 17 dicembre 1936-Città del Vaticano 21 aprile 2025) è stato il 266° Papa della Chiesa cattolica, eletto il 13 marzo 2013 con il nome di Francesco.
Jorge Mario Bergoglio arcivescovo di Buenos Aires all'inizio degli anni 2000 (Getty Images)
Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 17 dicembre 1936-Città del Vaticano 21 aprile 2025) è stato il 266° Papa della Chiesa cattolica, eletto il 13 marzo 2013 con il nome di Francesco.
I pm di Torino danno l’ok alla messa alla prova per un anno del nipote dell’Avvocato. Voci su un piano per mandarlo in un centro di salesiani: ultima parola al gip. John, Lapo e Ginevra sborsano 183 milioni al Fisco.
Bayrou ha attaccato gli avversari, ma il suo fallimento va ascritto a Macron, che per anni ha sostenuto tutte le politiche Ue su accoglienza e transizione green. Senza accorgersi che il resto del mondo andava avanti e lasciava Bruxelles indietro.
Chi fa la spesa ne trova sempre di più, anche se spesso importati dall’estero. Esistono (pure in Italia) quelli bianchi, mentre i rossi vengono dall’America.
Il cantante Drupi: «Un giornale nazionale scrisse che il Papa, Walesa e io avevamo liberato il Paese. Non ho tradito gli amici dell’adolescenza e nemmeno il grande amore per la pesca. A ottobre esce il mio primo film da attore».