Macron spinge per una legge sul fine vita

Macron spinge per una legge sul fine vita
Emmanuel Macron (Ansa)
«La voglio entro l’estate», ha detto il presidente alla Convenzione dei cittadini, 184 francesi estratti a sorte e riuniti per diversi mesi. Maggioranza a favore dell’«assistenza attiva alla morte», ma a certe condizioni. Contrari sanitari, ordine dei medici e intellettuali.
Tra Francia e Algeria volano gli stralci: espulsi i diplomatici
Il presidente francese Emmanuel Macron con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune durante il G7 dello scorso anno (Getty Images)

Gli scontri politici e diplomatici tra Parigi e Algeri non sono mai mancati, ma questa volta la crisi fra i due Paesi sembra davvero profonda. La settimana scorsa Macron ha deciso di richiamare l’ambasciatore per consultazioni e simultaneamente espellere 12 agenti della rete consolare algerina dalla Francia.

«Transadriatica»: la prima compagnia aerea italiana
Junkers F-13 I-BATB. Il primo aereo «Transadriatica» che collegò Venezia a Vienna

Nata nel 1925, fu la prima società a non impiegare idrovolanti ma piste in terra. Collegò per 5 anni Venezia a Vienna, con un'estensione successiva a Roma. Fondata da un ingegnere anconetano, volava con monoplani da 4 passeggeri.

Si avvicinano le Olimpiadi Milano Cortina 2026. Pochi mesi all’accensione della fiaccola e già si comincia a tirare le somme.

Continua a leggereRiduci
La «corsa più bella del mondo» scalda i motori
Un'immagine della 1000 Miglia 2024

La 1000 Miglia torna dal 17 al 21 giugno 2025 con un’edizione che promette di unire ancora una volta fascino, tradizione e passione per i motori.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy