Luxuria, ProVita e Generazione Famiglia: «È lavaggio del cervello. Fuori il gender dalla Rai»

Luxuria, ProVita e Generazione Famiglia: «È lavaggio del cervello. Fuori il gender dalla Rai»
Ansa

«Caro Luxuria, ma quale favoletta sul maschietto che non era contento di essere maschietto. La trasmissione “Alla lavagna“, andata in onda ieri sera in seconda serata su Raitre, è una scelta ben precisa: quella di indottrinare i bambini attraverso vere e proprie lezioni sul cambio di sesso. Si vergogni e anche la Rai»: è la denuncia di Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidenti di ProVita e Generazione Famiglia che sono tra le associazioni promotrici del Family Day, contro il racconto della storia personale della nota trangender attraverso uno show ambientato in una classe composta di bambini dai 9 ai 12 anni.


«È ancora più scandaloso che si sia usata una metafora ornitologica sull'uccello che si libera della sua gabbia davanti a innocenti orecchie come quelle dei bimbi, facendo accettare di fatto la propaganda gender anche ai minori» hanno accusato i due presidenti.

«Sì è trattato di uno show non adatto ai minori e per di più sulla Tv di Stato di cui siamo obbligati a pagare il canone. Bene ha fatto il senatore Simone Pillon a chiedere un’interrogazione in Commissione di Vigilanza Rai» hanno proseguito indignati Brandi e Coghe.

«Non sono solo favolette, questa è teoria del gender» – hanno poi concluso ProVita e Generazione Famiglia - «e ci appelliamo affinché il nuovo Presidente della Rai, Marcello Foa, ascolti le famiglie e non le lobby Lgbti e intervenga contro questi lavaggi del cervello a minori indifesi i cui diritti fondamentali all’infanzia e alla protezione dell’innocenza vengono continuamente calpestati».

Starmer fa l’ultrà della remigrazione. «I clandestini tornano in Francia»
Keir Starmer (Ansa)
Il premier britannico stringe un patto con Macron per respingere gli immigrati irregolari, ma intanto il titolare dell’Interno concede visti agli stranieri sulla base di selezionate competenze: esperti di politiche woke e poeti.
Trump nega di aver detto a Zelensky di colpire Mosca. «Non ho chiuso con Putin»
Donald Trump e Volodymyr Zelensky (Ansa)
Dopo le indiscrezioni del «Financial Times», anche la portavoce della Casa Bianca corregge il tiro: «Poneva solo una domanda». Sergey Lavrov: «Donald pressato da Ue e Nato».
Gli Elkann sono così in pace col Fisco che gli hanno già versato 1,2 miliardi
John Elkann (Imagoeconomica)
Con gli ultimi 175 milioni «regalati» per evitare il processo sui presunti reati fiscali, il presidente di Stellantis ha effettuato bonifici pari a quattro anni di Cig a Mirafiori. Ma in questa maniera può dichiararsi «innocente».
Salis studia da leader del «campo largo»: subito più imposte sulle case di Genova
Silvia Salis (Imagoeconomica)
Il primo provvedimento del sindaco di sinistra: aumentare l’Imu su 27.000 alloggi a canone concordato. Rincari medi da 190 euro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy