L'ultima sfida di Tim ai giovani: progettare i nuovi spazi intelligenti

True
L'ultima sfida di Tim ai giovani: progettare i nuovi spazi intelligenti
iStock

Cento partecipanti provenienti da tutta Italia si sono cimentati in una «maratona di innovazione» promossa da Tim in collaborazione con Google Cloud e Codemotion. Durante tutto il mese di luglio, startupper, software developer, digital designer ed esperti di business si sono messi alla prova ideando servizi innovativi in cinque ambiti (home, office, public spaces, retail, care residence). L'obiettivo è quello di migliorare i luoghi in cui viviamo, lavoriamo e ci incontriamo utilizzando le più moderne tecnologie di robotica, intelligenza artificiale e Internet of Things.

Per l'occasione è stata valorizzata la Tim Digital Business Platform, un primo passo significativo di gruppo verso il nuovo modello di Telco as a Service (TaaS), che ha l'obiettivo di abilitare la trasformazione digitale dei nostri clienti garantendo un migliore Time to Market non ottenibile con gli approcci tradizionali.

Lo «Smart Spaces Hackathon» ha visto la vittoria di cinque team, selezionati da una giuria di professionisti Tim e Google Cloud. Ognuno di loro ha ricevuto un premio dal controvalore di 5.000 euro con la possibilità di attivare una collaborazione con l'azienda di telecomunicazioni per sviluppare i loro progetti. Sono stati inoltre attribuiti tre riconoscimenti speciali: inclusione, sostenibilità e social, per aver saputo valorizzare tematiche fondanti della visione di Tim e Google Cloud sull'innovazione, che è al centro della recente partnership tecnologica siglata tra i due Gruppi.

Durante la premiazione, Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim, insieme a Elisabetta Romano, chief innovation & partnership officer, ha parlato della «possibilità di sviluppare opportunità di business in grado di valorizzare gli asset tecnologici di Tim e di arricchirne l'offerta di servizi digitali grazie alla progettazione degli spazi intelligenti, con particolare attenzione ai nuovi scenari legati alle discontinuità introdotte dall'emergenza Covid». Gubitosi ha inoltre dichiarato che lo «Smart Spaces Hackathon si colloca tra le attività di «Tim Wcap, il programma di Open Innovation del Gruppo per startup e Pmi».

I vincitori

RedCare - Ambito Care Residence

RedCare si propone di migliorare l'assistenza e la cura delle persone fragili, anziani e disabili usando nuove modalità di comunicazione abilitate dall'utilizzo delle Api di notifica di Tim e delle funzionalità di Dialog Flow e Speech to text di Google. I medici e i familiari potranno interfacciarsi con loro per monitorare e seguire il decorso medico e lo stato psico-fisico allo scopo di migliorarne il benessere e il monitoraggio complessivo.

Hollie - Ambito Retail

Il sistema olografico che implementa un assistente virtuale con il quale interagire tramite la voce. L'immersività della tecnologia olografica e l'utilizzo delle API di notifica di TIM e di Google Dialog Flow rende il dialogo fluido dando l'impressione di parlare con una persona. Una webcam è in grado di riconoscere persone, oggetti ed emozioni e rende Hollie un sistema di advertising specializzato.

BBetter - Ambito Public Spaces

Bbetter è una webapp che sfrutta logiche di gamification e di rewarding tramite l'utilizzo di coin virtuali per incentivare comportamenti virtuosi nel cittadino, stimolandolo a compiere azioni e a sviluppare abitudini a favore della collettività. Utilizza le Api di notifica Tim e di Google Cloud Vision.

ArtBeat- Ambito Public Spaces

ArtBeat rileva assembramenti all'interno dei musei e previene il danneggiamento delle opere d'arte grazie alle Api Pedestrian Detection e Air Quality di Tim. La soluzione monitora e gestisce in modo adattivo la qualità dell'ambiente indoor, analizza i feedback lasciati dai visitatori e le loro preferenze; abilita inoltre offerte commerciali ad hoc tramite l'utilizzo di Api Cloud Natural Language di Google.

Jammed - Ambito Public Spaces

Jammed è in grado, tramite le videocamere Ip, di verificare il livello di affollamento di luoghi pubblici in tempo reale e scoprire l'orario o giorno della settimana con minor affollamento. L'utilizzo congiunto delle Api Pedestrian Detection di Tim e di Google Big Query consente inoltre di predire il livello di affollamento tramite opportuni algoritmi di machine learning.

Le menzioni speciali

Inclusione: Myloh - Ambito Care Residence

Installato su robot di telepresenza in uso nelle case di riposo e grazie all'utilizzo delle Api Cloud Robotics di Tim e Cloud Vision e Dialog Flow di Google, Myloh è in grado di interagire con gli anziani e analizzarne in tempo reale le espressioni facciali per determinare il loro stato d'animo aiutando medici e personale a prendersi cura di loro. Permette inoltre agli anziani di rimanere in contatto con i propri cari.

Sostenibilità: BBetter - Ambito Public Spaces

BBetter è una webapp che sfrutta logiche di gamification e di rewarding tramite l'utilizzo di coin virtuali per incentivare comportamenti virtuosi nel cittadino, stimolandolo a compiere azioni e a sviluppare abitudini a favore della collettività. Utilizza le Api di notifica Tim e di Google Cloud Vision.

Social: Almond - Ambito Public Spaces

La soluzione che rende più salubri le città e rileva il loro stato di salute dalla presenza di inquinanti e rifiuti. I dati vengono analizzati grazie alle Api Air Quality e Blockchain di Tim e di Google Cloud Vision, alle interazioni social, alle webcam e ai sensori ambientali.

Edicola Verità | la rassegna stampa dell'8 maggio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast dell'8 maggio con Flaminia Camilletti

Il cardinale Re archivia Francesco. Gaffe con Parolin: «Auguri doppi»
Ansa
  • Nell’omelia dell’ultima messa prima delle votazioni, il decano fa appello all’unità e non cita mai il pontefice argentino. Poi il fuorionda che sa di endorsement al diplomatico. Entrato a tutti gli effetti Papa in conclave.
  • I porporati, entrati in processione nella Sistina, hanno lasciato con il fiato sospeso 45.000 fedeli. Il segnale del nulla di fatto è arrivato solo alle 21. Oggi quattro scrutini.

Lo speciale contiene due articoli

Merz-Macron, la coppia di zoppi cerca di fregarci sul riarmo
Friedrich Merz e Emmanuel Macron (Ansa)
Dopo la figuraccia al Bundestag il cancelliere corre a casa dell’altro leader debole. Sotto le chiacchiere, spunta il Comitato di difesa congiunto. Obiettivo: dirottare sulle aziende di Parigi e Berlino i fondi degli altri.
Food Talk | La strana storia dei manichini al ristorante

Tra le tante curiosità che riguardano l'universo della cucina non ci sono soltanto quelle legate ai piatti. Ci sono anche vicende sorprendenti (e un po' folli) come quella che raccontiamo in questa puntata di FoodTalk.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy