La rottamazione porterà 3,5 miliardi

La rottamazione porterà 3,5 miliardi
Ansa
  • Nella prossima Finanziaria prevista la pace fiscale. Al numero uno delle Entrate per restare in carica serve la riconferma entro il 4 settembre. Dalla sua il fatto di essere il massimo esperto di recupero cartelle a sconto.
  • La Corte dei conti lancia l'allarme sull'evasione, pari in media a 107 miliardi all'anno. Oltre alle sanzioni, i giudici chiedono riforme per facilitare l'adempimento spontaneo.
  • Il ministro Luigi Di Maio promette tagli al cuneo fiscale ma deve trovare almeno 22 miliardi. Il decreto Dignità è legge: «Creeremo 62.000 posti in più, lo dice l'Inps. Nella Finanziaria 10% di tasse in meno in busta paga».
  • Il M5s insiste per addebitarci il salvataggio Alitalia. Il vicepremier grillino nega le voci sulla newco pubblica, però dice: «La compagnia resti italiana». Aiuti già costati 17 miliardi.

Lo speciale contiene quattro articoli

Kiev si affida alle mine antiuomo
Ansa
L’Ucraina esce dalla convenzione che mette al bando gli ordigni. La Russia intensifica i bombardamenti. Telefonata tra i capi delle intelligence di Washington e Mosca.
La scommessa di Trump per la pace: pure l’Iran negli Accordi di Abramo
Donald Trump (Ansa)
Donald apre alla possibilità di alleggerire le sanzioni a Teheran. Ma le precondizioni per il suo nuovo Medio Oriente sono la fine dell’arricchimento dell’uranio e la pace a Gaza. Per la quale pressa ancora Netanyahu.
«A uscire sconfitto dal conflitto in Iran è stato Zelensky»
Volodymyr Zelensky (Ansa). Nel riquadro il generale Nicola Cristadoro
Il generale Nicola Cristadoro: «Putin durante la crisi ha mantenuto buoni rapporti con Israele e Trump. Ma ora sosterrà i piani nucleari di Teheran».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 30 giugno

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 30 giugno con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy