2018-06-16
Perché il dietrofront sulla via ad Almirante è sbagliato

ANSA
- La sindaca Virginia Raggi confessa di non sapere cosa fa il suo partito. Sospetti di pressioni esterne. La figlia del leader missino: «Paradossale».
- La diatriba diventa una polemica da curva sud. Peccato, perché il ricordo dello storico capo della Destra poteva diventare oggetto di un dibattito più serio. La memoria stenta a diventare comune. Ma via Palmiro Togliatti c'è.
- Da Dario Fo a Gian Maria Volonté, da Cesare Pavese a Marco Biagi, decine di idoli progressisti furono giovani mussoliniani. Ma campeggiano nelle nostre città.
Lo speciale contiene tre articoli
Elvio Silvagni
Il proprietario dello storico marchio di calzature: «Non credo al commercio via Internet, mi sono rifiutato di farlo. Bisogna andare nei negozi, provare le scarpe. Ne produciamo 850.000 paia l’anno. Abbiamo salvato l’azienda, ora vogliamo allargarci in Europa».
Oliviero Ponte di Pino (http://www.olivieropdp.com/)
L’agitatore culturale che cura Bookcity ha presentato la propria candidatura al Lingotto: «Veti incrociati e ingerenze politiche».
Ansa
Nel suo ultimo libro, il cardinal Gerhard L. Müller s’interroga sulle fondamenta del papato: promessa divina o fenomeno storico causale? Gesù ha conferito il primato a Pietro e ai suoi successori. In lotta contro la debolezza umana.
Ansa
Oltre 1.500 estremisti, provenienti pure dall’Italia, all’assalto delle forze dell’ordine nei pressi dei bacini di Sainte-Soline: incendiate quattro volanti. Affondo del «Financial Times»: con Emmanuel Macron aria da dittatura.