La Consulta sdogana il suicidio assistito

La Consulta sdogana il suicidio assistito
Ansa
  • La Corte costituzionale usa il caso Cappato per dettare al Parlamento la sua riforma del codice penale: lecito «a determinate condizioni» agevolare chi vuole uccidersi. E conclude: l'Aula dovrà comunque pronunciarsi.
  • Pd, M5s e Leu hanno già presentato la norma per arrivare all'obiettivo sfruttando il parziale vuoto creato dalla sentenza di ieri. La dem Monica Cirinnà: «Il ddl riguarda solo pazienti terminali e coscienti». Ma prevede «quello che manca in tutti gli altri testi: il farmaco letale».

Lo speciale contiene due articoli.

Un Nobel per blindare i vaccini anti Covid
Katalin Karikó e Drew Weissman
Katalin Karikó, premiata con Weissman, ha alle spalle anni di fallimenti e finanziamenti tagliati. Fino alla sua entrata in Biontech e l’accelerata, causa pandemia, ai sieri a mRna. Su cui si baseranno i prossimi farmaci, malgrado i dubbi negli ambienti scientifici.
Illy, in Borsa entro il 2026. Raddoppio della produzione a Trieste
Cristina Scocchia (Imagoeconomica)

Cristina Scocchia da inizio 2022 è l'amministratore delegato di Illy, il colosso del caffè con sede a Trieste.

Leggi l'articolo completo su veritaeaffari.it

La stretta di Nardella contro i fitti Airbnb. E Federalberghi apre ai piccoli proprietari
Dario Nardella (Imagoeconomica)
La mossa del sindaco di Firenze per impedire le locazioni brevi nel centro Unesco. Giancarlo Giorgetti: sì al limite delle tre case.
Blackrock zittisce i gufi: investiamo sull’Italia
Larry Fink (Getty imaes)
Con lo spread in calo e il boom di richieste (4,7 miliardi) per il Btp Valore, la stampa di sinistra accende i fari sulle agenzie di rating: possono colpire il nostro debito. Ma Larry Fink, il numero uno del gestore Usa, il più grande al mondo, dà credito al governo Meloni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings