Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Italiani più poveri: reddito ancora sotto il livello pre-Covid

Italiani più poveri: reddito ancora sotto il livello pre-Covid

Nell’era post-Covid quasi una famiglia su tre ha visto peggiorare la propria situazione economica. Aumentano anche i nuclei che arrivano a fine mese con grande difficoltà. É il quadro a tinte fosche che emerge dal rapporto Bes 2021 «Il benessere equo e sostenibile in Italia» diffuso dall'Istat.

Continua a leggereRiduci
Edoardo Vianello: «Non rinuncio ai miei “altissimi negri”»
Edoardo Vianello (Ansa)
Il padre dei grandi tormentoni estivi: «Le polemiche sui “Watussi” mi nauseano. Il politically correct è una fisima della sinistra snob. Ho chiesto perché i partigiani non condannavano il comunismo e attendo ancora risposta».
Effemeridi: dalla nascita di Tetris alla tragedia di Vermicino
I soccorsi al piccolo Alfredino Rampi caduto nel pozzo artesiano di Vermicino il 10 giugno 1981 (Ansa)

Dal 29 maggio all'11 giugno: la tragedia di Alfredino Rampi nel pozzo di Vermicino e quella dello stadio Heysel di Bruxelles. La morte di Giovanna D'Arco e di Giovanni XXIII. La nascita del pc Apple II e del videogioco sovietico «Tetris».

Se il vecchio è il male. La nostra società detesta gli anziani?
iStock
  • Crisi climatica e bomba pensionistica esacerbano i conflitti generazionali. E sotto traccia si fa largo l’idea indicibile dell’eutanasia per i «non produttivi».
  • La silver economy è ricca di opportunità. «In salute e spendono: gli over 50 sono i clienti ideali».
  • Le strategie di mercato cambiano. «Il marketing deve intercettare anche quella fascia».