- Il pagamento in rubli pregiudica le scorte per il prossimo inverno, dove si rischiano blackout. Pechino approfitta della situazione per guadagnarci. E Joe Biden chiosa: «L’emergenza cibo in Europa sarà reale».
- Il G7 e il governo inglese preparano altre sanzioni contro politici e aziende moscovite.
Joe Biden (Ansa)
L’ex presidente conferma al «New York Times» che la raffica di clemenze concesse a fine mandato furono vidimate da un macchinario. Tra i «perdonati» più in vista, il figlio Hunter, il fratello, il cognato e Anthony Fauci. Il dem: «Dovevo proteggerli, Donald Trump è vendicativo».
Benjamin Netanyahu (Ansa)
Il premier boccia l’idea della «città umanitaria a Rafah». Scontri in Siria, 89 morti.
Donald Trump (Ansa)
Il tycoon annuncia l’accordo con la Nato: «Armi Usa a Kiev, ma paga l’Europa». Poi minaccia ritorsioni per chi commercia con Mosca. Zelensky incontra Kellogg a Kiev e nomina premier la Svyrydenko.
Emmanuel Macron (Ansa)
Celebrando la Bastiglia il capo dell’Eliseo esonda: «Europa mai così in pericolo dal 1945, dobbiamo difenderci da soli».