Paghiamo ogni giorno 59 euro di tasse

  • Ogni contribuente paga in media 59 euro di imposte al giorno, cioè 21.707 euro all'anno. Rispetto agli altri Paesi dell'Unione europea, gli italiani versano al fisco 552 euro a testa in più. Radiografia di un sistema che il nuovo governo potrebbe inasprire.
  • Il più creativo è il ministro Lorenzo Fioramonti: aumentare i cost per cambiare stili di vita.
  • L'allarme del presidente dei tributaristi: il Parlamento sta lavorando alle modifiche di Imu e Tasi. Ma dietro alla proposta, si nascondono alcuni pericoli. Ecco quali.
  • Balzelli sull'ombra, i morti, la bandiera: sempre più fantasiose le gabelle applicate dai Comuni senza vantaggi per i cittadini.

Lo speciale contiene quattro articoli

Sconvolgente studio Censis: aumentano reati, rapine, scippi. Per l’82% delle donne andare in giro è pericoloso. E il 65% degli italiani ritiene lo Stato impotente. Ringraziamo i clandestini: delinquono dieci volte più degli altri.
Se lo stupratore è islamico cala il silenzio
Ansa
A differenza di quando a essere accusato è un italiano, magari figlio di un politico, a distanza di giorni dal Concertone rimane segreta l’identità dei tre tunisini che avrebbero molestato una ragazza. Se invece l’aggressore è autoctono, si scatena la gogna.
Riarmo, l’Eurocamera schiaffeggia Ursula
  • Il Parlamento Ue ha approvato una mozione del M5s che censura la decisione di bypassare l’Aula nell’approvazione del piano da 800 miliardi. Pure la Metsola, in una lettera alla Von der Leyen, stigmatizza la scelta. Ed evoca ricorsi alla Corte di giustizia.
  • Dazi, prove di disgelo Usa-Cina. Il Tesoro americano avverte: «È solo un inizio, non c’è alcuna trattativa avanzata».

Lo speciale contiene due articoli.

Sala prima sfascia i mezzi pubblici poi accusa i milanesi che vanno in auto
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (Ansa)
Il sindaco attacca: «Troppe macchine». Ma proprio lui ha ridotto le corse di tram e bus e non riesce a garantire sicurezza a bordo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy