Il GranBucato di Toscana. Tutte le falle nel bilancio dell’ultima Regione rossa

Il GranBucato di Toscana. Tutte le falle nel bilancio dell’ultima Regione rossa
Enrico Rossi (Ansa)
  • Per Enrico Rossi l'Alta Velocità è «classista» e chi lo critica un «fascioleghista». Cronaca di una crisi acuita dal Covid ma già cominciata da un bel pezzo.
  • Sanità: le Asl erano 12, il governatore le ha ridotte a 3 con pesanti ripercussioni sull'assistenza. Tagliati i fondi a centri di cura di eccellenza. A Massa truccati i bilanci: in apparenza era tutto a posto ma c'era un ammanco di 420 milioni.
  • Strade: errori di progettazione denunciati dall'Università di Pisa si sommano a decenni di manutenzioni mancate.
  • Rifiuti: la raccolta differenziata arranca e molte aziende non sanno dove smaltire gli scarti produttivi, ma le amministrazioni di sinistra si accordano per coprire le inefficienze.
  • Edilizia: la messa in sicurezza degli edifici pubblici non è considerata una priorità urgente.

Lo speciale contiene cinque articoli.

La sinistra passa alla rieducazione sessuale
Massimo Recalcati (Ansa)
Massimo Recalcati osa mettere in dubbio la battaglia per le lezioni di affettività e sessualità a scuola, tanto care all’universo progressista cui appartiene anche lui. E subito «Repubblica» rimette in riga il compagno che sbaglia: «La realtà non la decide Valditara».
«Ue, sull’industria è finito il tempo»
Adolfo Urso (Ansa)
Il ministro Adolfo Urso, da Berlino, suona la sveglia all’Unione: «Dobbiamo difendere la nostra competitività e la nostra sovranità». Incontro con gli omologhi di Francia e Spagna.
Dimmi La Verità | Messina: «Un commento sui temi Ponte sullo Stretto e riforma della Giustizia»

Ecco #DimmiLaVerità del 4 novembre 2025. Il deputato Manlio Messina commenta la vicenda del Ponte sullo Stretto e la riforma della Giustizia.

Bruxelles gioca con l’allargamento: nuovi membri senza il diritto di veto
Ansa
Gli euroburocrati vogliono accelerare l’ingresso dei nove candidati, le cui pagelle sono tuttavia ancora poco lusinghiere. Ma per evitare la paralisi del Moloch comunitario intendono accoglierli come Stati di serie B.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy