Svelata la riunione tra i commissari e Mattarella. Il verbale sottolinea l’importanza dell’«entrata in vigore del trattato». Ma il Parlamento è sovrano e ha detto di no.
Il presidente è il primo capo di Stato italiano a visitare la Costa d’Avorio. Poi si recherà in Ghana. Il Piano Mattei inizia a prendere forma. Tappa al centro Confindustria che insegna ai giovani lavori richiesti pure qui.
Il padre di Ilaria le prova tutte per portarla a casa: comprensibile. Meno spiegabile la chiamata del Quirinale che promette impegno sul caso. E l’indipendenza della giustizia? E le carcerazioni ingiuste in Italia? Sembra più una mossa per smarcarsi dal governo...
Dopo gli attacchi dem, Sergio Mattarella ricorda l’importanza del servizio pubblico. È stata però la sinistra a tagliarlo e, in epoca Covid, a imporre una tassa da 3,6 miliardi alle imprese di dispositivi medici. Ora aiutate nella Nadef.
Guido Crosetto svela che gli era stata chiesta ancora più durezza con Roberto Vannacci. Ma la censura s’è rivelata un vero boomerang: le sue osservazioni assai condivise ne fanno una figura politica. E più l’attaccano più si rafforza.