Helmut Newton: la moda, il nudo e il ritratto. A Palazzo Reale va in scena la grande fotografia

True
Helmut Newton a Palazzo Reale di Milano
Helmut Newton. Amica. Milano, 1982 © Helmut Newton Foundation

Ideata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita e posticipata di due anni a causa della pandemia, a Palazzo Reale di Milano un’ampia retrospettiva (visitabile sino al 25 giugno 2023) celebra uno dei più grandi e discussi fotografi del XX secolo. In mostra oltre 250 fotografie, riviste, documenti e video, in un percorso espositivo ricco e articolato, che ripercorre tutte le fasi ed evoluzioni della vita e della carriera di Helmut Newton, dagli esordi fino agli ultimi anni di produzione.

Nei verbali del factotum di Tinebra il lato segreto del pm «massone»
Paolo Borsellino (Getty Images)
Il collaboratore del procuratore che coordinò le indagini su via d’Amelio è stato sentito a Caltanissetta. Era lui il custode dell’archivio che la Procura sta cercando per fare luce su una presunta loggia coperta.
Dl sicurezza, la Cassazione l’ha fatto strano
Ansa
La relazione del Massimario degli Ermellini, subito passata alla stampa, si concentra solo sul rischio di incostituzionalità del decreto. Ma, a differenza di quello che accade normalmente, ignora ogni possibile interpretazione a favore del testo.
Dietro il business della Gaza Cola, gli amici dei Fratelli Musulmani
Ansa
In Italia la bevanda è stata introdotta «per ragioni ideologiche» da Piccardo, attivista islamico ed editore di libri su Hamas. La coop Alleanza la vende, boicottando i prodotti israeliani. Gli ebrei: «Fini antisemiti».
Tregua in Palestina, dialogo con l’Iran: Donald prova a rifare il suo Medio Oriente
Donald Trump (Getty Images)
I dossier per distendere i rapporti tra Israele e Paesi arabi. Ma ai funerali a Teheran urlano «morte all’America».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy