Grazie al nuovo decreto i parchi a tema riaprono a metà giugno

Grazie al nuovo decreto i parchi a tema riaprono a metà giugno
iStock
  • Il 2020 è stato un annus horribilis per i parchi di divertimento con perdite del 65%. Dopo la manifestazione a Roma, il governo ha deciso di anticipare la ripartenza di 15 giorni.
  • Aprono le porte di Legoland, il primo parco acquatico d'Europa. Un progetto da 20 milioni di euro, come ha raccontato l'ad di Gardaland Aldo Maria Vigevani.
  • Tra orari ridotti e ingressi contingentati ritorna anche la magia di Disneyland Paris. Ad attendere i visitatori il nuovo hotel tema Marvel e la nuova attrazione «Cars Road Trip».
  • Da oltre un secolo gira per il mondo lo spirito del divertimento, frutto della sapienza artigiana ed industriale italiana. Quest'anima, come il genio che compare dalla magica lampada di Aladino, si è sprigionata ad Altavilla Vicentina all'inizio del novecento.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Continua a leggereRiduci
Così la giunta Sala favoriva le opere di Piano
Renzo Piano e Beppe Sala (Ansa)
Nelle chat spunta il nome del senatore a vita (non indagato) a cui il Comune ha affidato alcuni progetti senza gara La sua continua donazione di idee alla città spesso non è stata accompagnata dalla trasparenza di cui Milano aveva bisogno.
Più che campo largo è camposanto Anche i morti firmano per Tridico
Pasquale Tridico (Ansa)
Nell’appello per sostenere la sua candidatura il nome di un deceduto. Ripescato Lucano.
Caro Nardella, Firenze affondava, lei suonava...
Dario Nardella (Ansa)

Caro Dario Nardella, caro europarlamentare pd ed ex sindaco di Firenze, le scrivo questa cartolina per esprimerle la mia solidarietà dopo l’attacco del suo antico mentore Matteo Renzi.

Corsa all’appello solo se la causa è alla moda
J.K. Rowling (Ansa)
All’estero, penne di primo piano quali Faulks e Rowling prendono di petto temi come migrazioni e ideologia trans. In Italia, si va avanti a battaglie conformistiche.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy