I professionisti dell'accoglienza

I professionisti dell'accoglienza
Ansa
  • Da Mimmo Lucano a Giusi Nicolini fino a Laura Boldrini e Cécile Kyenge: tifare per gli stranieri consente di ottenere visibilità e fama. Anche se non si hanno meriti.
  • A Palermo e Napoli difendono i profughi mentre gli italiani diventano più poveri. Durante i mandati di Orlando e De Magistris, le loro città hanno conosciuto un tremendo aumento della miseria. Parola di Caritas.
  • Pantomima della Toscana. La Regione fa ricorso contro il decreto Salvini. Il governatore Rossi annuncia: «Ci rivolgeremo alla Consulta» Ma gli altri amministratori locali progressisti restano titubanti.

Lo speciale contiene tre articoli e una gallery fotografica degli «accoglienti di professione».

Catania, turiste ungheresi stuprate. Arrestati tre marocchini clandestini
Imagoeconomica
Le due ragazze in vacanza avevano accettato un passaggio dai giovani nordafricani per tornare nel loro appartamento. Ma gli stranieri le hanno portate in un luogo isolato, dove li aspettava un amico.
Altro colpo dei giudici a favore dei clandestini
Il Cpr di Gjader in Albania (Getty Images)
  • Con la sua ultima sentenza, la Cassazione accoglie il ricorso di un senegalese condannato per omicidio e traffico di droga: un richiedente asilo non può essere trattenuto in un Cpr per ulteriori 48 ore in caso di mancata convalida e va quindi liberato.
  • Il governo laburista di Canberra si accorda con la minuscola repubblica di Nauru: 1,6 miliardi in cambio di un progetto di detenzione offshore. Sempre più Paesi applicano l’idea della Meloni (ma non l’Italia).

Lo speciale contiene due articoli.

L’Australia ricopre di soldi un’isola per rifilarle i clandestini detenuti
Getty Images
Il governo laburista di Canberra si accorda con la minuscola repubblica di Nauru: 1,6 miliardi in cambio di un progetto di detenzione offshore. Sempre più Paesi applicano l’idea della Meloni (ma non l’Italia).
I socialisti a Ursula: serve più green
Ursula von der Leyen e Iratxe García Pérez (Ansa)
Lettera del presidente degli europarlamentari dem alla baronessa: nessun passo indietro rispetto alle ecofollie della sinistra su clima e ambiente. Altrimenti rischia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy