Il giorno più caldo di sempre c’è già stato tante volte e con temperature superiori

  • Per «Repubblica» e altri giornali, i 17.18 gradi medi toccati il 3 (o il 4) luglio non si erano mai raggiunti sulla Terra. Ma è una bufala: i dati dicono che è stata anche più rovente.
  • Pure secondo uno studio redatto dall’Aspen institute Italia, l’elettrificazione dei veicoli non basta. Bisogna ricorrere ai biocarburanti e allungare la vita ai motori termici.

Lo speciale contiene due articoli.

Le rinnovabili «oscurano» la Spagna
Pedro Sánchez (Ansa)
Le aziende iberiche dell’energia: la rete elettrica è satura. La colpa è degli investimenti «verdi» che hanno provocato un netto taglio della spesa in sicurezza e infrastrutture.
Roberto Vavassori: «Ultima chiamata all’Ue sull’auto. Siamo pronti a scendere in piazza»
Roberto Vavassori (Imagoeconomica)
Il presidente dell’Anfia (fornitori): «Dal vertice di venerdì ci aspettiamo risposte sui tempi del Green deal da allungare e difesa del made in Europe. Byd è un pericolo? Abbiamo incontrato 170 volte i funzionari asiatici».
Alla fine è successo: lo spread francese è peggiore del nostro
François Bayrou (Ansa)
Il rendimento dei Btp è stato per la prima volta inferiore a quello dei titoli di Stato d’Oltralpe: i mercati non si fidano di Emmanuel Macron.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy