Il piatto, le cui origini forse risalgono alla tradizione ebraica, vale come pasto completo, grazie anche alla presenza del pecorino che fornisce le proteine.
In Europa la portarono i frati domenicani del XV secolo. Apprezzata per le proprietà antinfiammatorie, può placare le vampate di calore nelle donne in menopausa. Ma occhio ad abusarne, soprattutto se avete la pressione alta.
Quando la temperatura supera i 30 gradi, il nostro corpo si attiva per disperdere il calore. Se ci comportiamo correttamente, possiamo aiutarlo a raggiungere lo scopo.
Queste piante hanno una capacità cicatrizzante contro scottature, punture e irritazioni. Pillole e sciroppi sono lassativi, però è meglio non abusarne.
Il nuovo elettrodomestico promette di preparare piatti con poco olio e velocemente. Però ci sono lati oscuri che vanno dal rischio cancro alla presenza di Pfas nei cestelli.