Considerato un superfood, questo seme (e l’olio che se ne ricava) combatte trigliceridi, colesterolo e ipertensione. E in menopausa aiuta a contrastare l’osteoporosi. Accertatevi però di non essere allergici.
Chi fa la spesa ne trova sempre di più, anche se spesso importati dall’estero. Esistono (pure in Italia) quelli bianchi, mentre i rossi vengono dall’America.
Il precettore sportivo Paolo Marchesini: «Non ho l’approccio tecnicista del mental coach, punto sui valori. Berlusconi al Monza l’aveva capito».
Lo psicologo Giuseppe Lorenzetti: «Oggi la cultura buonista vuol preservare gli adolescenti dalla fatica L’attività fisica restituisce il contatto col reale e permette di confrontarsi con il limite».
Emanuele Franz, lo scrittore, a cui è stata diagnosticata la sindrome: «Il sistema nervoso è configurato in modo da processare diversamente le informazioni esterne. Così crea idee nuove».
Il piatto, le cui origini forse risalgono alla tradizione ebraica, vale come pasto completo, grazie anche alla presenza del pecorino che fornisce le proteine.
In Europa la portarono i frati domenicani del XV secolo. Apprezzata per le proprietà antinfiammatorie, può placare le vampate di calore nelle donne in menopausa. Ma occhio ad abusarne, soprattutto se avete la pressione alta.