- A distanza di sette anni dall'intervento della Nato guidato dalla Francia di Nicolas Sarkozy, Eni fa fatica a mantenere la sua produzione di petrolio. La gestione sul territorio da parte dei nostri agenti Aise è difficile.
- Con Gheddafi il colosso petrolifero italiano avrebbe potuto governare per altri cinquant'anni.
- Nel frattempo continuano gli sbarchi e gli accordi con la Libia appaiono sempre più un colabrodo, come dimostrano le ultime indagini sulle Ong.
Emmanuel Macron (Ansa)
Anche il presidente francese inizia a fare i conti con i danni ecologisti soprattutto sull’auto e spinge per regole più flessibili per salvare l’industria. La spagnola: grave errore ritardare gli obiettivi climatici.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Ansa)
Donald parla di un anticipo rispetto al 9 luglio. L’Europa è divisa. Berlino firmerebbe subito tariffe al 10%. Accordo Usa-Pechino, rottura con il Canada.
content.jwplatform.com
E' partita in questi giorni la campagna dell’Associazione Luca Coscioni per sostenere la sua proposta di legge sull'eutanasia legale. Ne parliamo conMaria Rachele Ruiu e Luigi Manconi.
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala (Ansa)
Il sindaco si unirà alla manifestazione milanese pro Lgbt. Le associazioni gay israelite, invece, disertano: «Nel comunicato si parla di genocidio in Palestina».