libia

Il guaio libico è una minaccia di nuovi sbarchi
Matteo Piantedosi (Ansa)
Dopo l’incidente diplomatico a Bengasi, Piantedosi nega di essere stato «respinto». E punta il dito contro un «eccesso di zelo di funzionari Ue». Mentre l’opposizione intravvede una manina russa dietro Haftar. Per Almasri arriva un ordine di comparizione.
Haftar caccia Piantedosi e gli inviati dell’Ue
Matteo Piantedosi (Imagoeconomica)
Terminata la visita a Tripoli, con l’impegno a donare motovedette alla Libia, i cirenaici espellono la delegazione: «Sono persone non gradite». Il Viminale minimizza («Non eravamo noi il bersaglio») e incassa una vittoria in Consulta sul fermo delle navi Ong.
«Se non cede a Mosca adesso, Kiev collassa tra pochi mesi»
Gianandrea Gaiani (Imagoeconomica)
L’analista Gianandrea Gaiani: «Haftar può unificare la Libia, oltre al sostegno di Putin ha ottenuto credito da Usa e Turchia. Trump ha salvato Netanyahu e ora la politica su Gaza la decide lui».
(Totaleu)

«I flussi migratori non siano utilizzati per creare problemi». Lo ha dichiarato il ministro italiano da Bruxelles a margine del Consiglio affari esteri della Ue.

Le fibrillazioni tra Atene e Tripoli
Khalifa Haftar (Ansa)

È bene tenere d’occhio il Mediterraneo orientale. La scorsa settimana, il governo di Tripoli ha criticato la Grecia, per aver approvato una gara d’appalto sull’esplorazione degli idrocarburi al largo dell’isola di Creta. Secondo l’esecutivo dell’Ovest libico, Atene avrebbe violato le sue zone marittime.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy