Federico Palmaroli (Osho): «I più ridicoli? I virologi in politica»
Federico Palmaroli, Osho (Ansa)
Il vignettista: «Si sono presi la poltronite acuta. Con che coraggio adesso parleranno ancora di scienza? Sono in lutto per l’addio di Di Maio. Si arrabbiava molto per le mie battute. Un’intoccabile? La Segre».
A Wimbledon l’altoatesino perde i primi due set contro un brillante Dimitrov, che poi dà forfait per uno strappo. Continua il sogno del romano, che vola ai quarti dominando il croato. Lorenzo saluta Londra a testa alta.
Mister Amazon si è fatto servire quelle appena nate, che nella Laguna sono rare e quindi costosissime. Ma ce n’è per tutte le tasche. Molto indicate in estate per le loro proprietà rimineralizzanti, hanno pure un altro pregio: saziano senza essere troppo caloriche.
L’attrice: «Mi ha trasmesso una grande spiritualità, era profonda come tutti i russi. Vivo con due maiali, sei cani e cinque gatti. Credo che gli animali abbiano un’anima, ma umanizzarli troppo è sbagliato».
Per realizzare nuovi mezzi militari c’è bisogno delle terre rare. L’esperto Brussato: «Oggi, con i limiti all’export messi da Xi Jinping, gli Usa non potrebbero costruire i B2 che hanno bombardato l’Iran».
Giancarlo Torlizzi: «Comprare dall’estero disperde risorse e opportunità industriali. Va formato nuovo personale».