2022-11-18
Il fascino dei luoghi insoliti e misteriosi d'Europa
True
Il Palazzo Ideale di Hauterives in Francia (iStock)
Dal Palazzo Ideale di Hauterives in Francia al fiordo di Lyngen in Norvegia e al villaggio di Zuggaramurdi in Spagna, ecco una breve carrellata di posti da visitare per chi ama le mete poco battute e magari circondate da un inspiegabile alone.Luoghi insoliti e misteriosi: impossibile resistere al loro fascino. Ecco perché molti vanno a caccia di mete poco battute e magari circondate da un inspiegabile alone. Perché per quanto siamo tutti alla ricerca di risposte, è dalle domande che nascono i viaggi migliori. Talvolta è persino meglio che rimangano inevase, lasciando alle persone la possibilità di trovare le proprie spiegazioni.Palazzi, castelli, montagne e paesi: non importa cosa scegliamo, purché la voce del passato e del non detto risuoni tra stanze, vecchie pietre, vicoli e vette. Non si pensi necessariamente alle storie di fantasmi, ché i veri fantasmi, in questo caso, sono i perché che rimbombano nella testa del visitatore. Quand’anche i motivi fossero chiari, sarà la stranezza di certe architetture o conformazioni naturali a imporsi all’occhio di chi osserva.Ma dove trovare alcuni di questi posti in giro per l’Europa? Il Palazzo Ideale di Hauterives in Francia (iStock)Francia: il Palazzo Ideale di HauterivesSembra di stare in un qualche Paese esotico, quando invece siamo a sud-est della Francia, in un villaggio apparentemente normale. Di origine medievale, questo piccolo comune ha una forte vocazione rurale e nulla farebbe sospettare la presenza di un’architettura decisamente eclettica: il Palazzo Ideale di Ferdinand Cheval.Ferdinand altri non era che un fattore poverissimo, il quale – quasi a tempo perso – si mise a costruire nel proprio giardino la dimora dei suoi sogni, utilizzando veri e propri materiali di recupero, ossia tutto ciò che trovava per strada. Quest’opera impiegò 33 anni per vedere la sua forma finale, un insieme naif di stili provenienti da tutto il mondo, all’interno dei quali spiccano animali e figure mitologiche.In cosa consiste il mistero, se non nel fatto che una persona che viveva in miseria e del tutto priva di istruzione e competenze artistiche sia stata in grado di costruire una tale opera?Oggi è sede di concerti ed eventi di altro genere, ma è visitabile (per maggiori informazioni, consultare il sito).Dormire Gites et Chambres d’hotes les Roses Thé, Route de Roybon 9, Hauterives: un cottage circondato dal verde e a due passi dal Palazzo Ideale;La Grange de Dav et Tof, Route du Grand Serre 20, Lens-Lestang: ospitalità, atmosfera e buona cucina.MangiareLe Panier du Facteur, Rue André Malraux 1, Hauterives: prodotti freschi e ottime bistecche;Le Cantine du Pois, Pl. Jean Jaurès 48, Romans-sur-Isère: cucina regionale e casalinga. Il fiordo di Lyngen in Norvegia (iStock)Norvegia: il fiordo di LyngenÈ uno dei tanti bellissimi fiordi che profilano la Norvegia, ma a differenza degli altri può “vantare” un avvenimento che lo annovera tra i luoghi europei del mistero. Nel 2015, infatti, venne rinvenuta della melma viola, cosa a cui gli scienziati non riuscirono a dare spiegazione. Negli anni si è pensato che potesse trattarsi di materia proveniente dalle meduse, ma a quanto pare questa ipotesi non è stata confermata da nessuno. Furono i pescatori a rinvenirla al largo della costa, dato che ricopriva anche i pesci.Da allora non si è più visto nulla di simile, ma chissà che un viaggio da quelle parti non sia un modo per imbattersi di nuovo in questo fenomeno. Se anche così non fosse, il fiordo di Lyngen merita comunque di essere visto. Tra le altre cose, da queste parti – se si è fortunati – si può assistere a un altro fenomeno, non misterioso ma indimenticabile: l’aurora boreale.DormireSolhov, Castle of the Lyngen Alps, Solhovlia 10, Lyngseidet: splendide sia la location che i dintorni. Edificio storico, piste da sci a due passi e spiaggia privata;Viking Cabins – MIT FabLab – Solvik, Ørnes, Kvalvik: un posto assolutamente fuori dalle righe, come si può intuire dal nome. Si tratta di cabine in legno, calde e accoglienti, immerse in una natura spettacolare.MangiareGo2 Arctic Grill, Strandveien 10, Lyngseidet: consigliamo un pranzo a base di hamburger e patatine fritte;Restaurant Solvind, Spåkenesveien 281, Rotsund: vale la pena mangiare qui anche solo per la location. Il villaggio di Zugarramurdi in Spagna (iStock)Spagna: ZugarramurdiZuggaramurdi è un villaggio della Navarra dove alcune donne (e a quanto pare un uomo), ritenute streghe ai tempi dell’Inquisizione, furono condannate al rogo. Da allora si dice che le loro voci, di tanto in tanto, si possano ancora udire. In questo piccolo villaggio, infatti, esistono delle grotte dove si pensava che venisse praticata la magia nera. In particolare è nella Cueva de Zugarramurdi che la maggior parte dei visitatori va, soprattutto durante il solstizio d’estate, quando alle streghe è dedicata una festa.Questa grotta si trova a soli 400 metri dal villaggio ed è raggiungibile dopo una breve passeggiata nel bosco. Si tratta di un luogo inquietante anche per via delle dimensioni: lungo 120 metri e alto 12 metri, non può che dare adito alle fantasie più ardite.Non solo: nel paese esiste anche un museo dedicato alle streghe, che va a completare un itinerario dedicato proprio a queste figure mitiche. Orari e prezzi del Museo de las Brujas sono consultabili sul sito.DormireBizentenea, Lapiztegia 19, Zugarramurdi: appartamento semplice, se non spartano, ma estremamente decoroso e accogliente;Churrut Hotel, Plaza de los Fueros, 2, Vera de Bidasoa: hotel di indubbia eleganza, arredato e decorato con grande attenzione ai dettagli.MangiareVenta Halty, Zugarramurdi: cucina tipica dei Paesi Baschi;Restaurant Urtxola, Route des venta, S/N, 64310 Sare (Francia): circondato dalla foresta, propone un buon rapporto qualità-prezzo. Da provare la salsiccia basca.
Jose Mourinho (Getty Images)