cisl

Salari a picco, ma Landini pensa a Ursula
Maurizio Landini (Ansa)
I dati sugli stipendi in calo dovrebbero allarmare i sindacati, specie la Cgil. La quale, però, anziché porre il problema dei contratti al centro del dibattito anche con gli imprenditori, oggi discuterà di Europa, ambiente e pace. Evento disertato invece da Cisl e Uil.
Pd paralizzato tra Cgil e riformisti si astiene sulla legge pro lavoratori
Elly Schlein e Maurizio Landini (Ansa)
Per non deludere Landini (contrario alla norma) e l’ala Guerini (favorevole), i dem non votano il ddl della Cisl sulla partecipazione dei dipendenti ai cda delle aziende. Schlein schiera il partito sul referendum anti Jobs act.
«Il Pd vuole i lavoratori fuori dalle aziende»
Maurizio Landini, segretario Cgil e il segretario della Cisl Luigi Sbarra (Ansa)
A giorni la legge sulla partecipazione dei dipendenti alla gestione delle imprese, promossa dalla Cisl e appoggiata dal governo, sarà alla Camera. Secondo il relatore Malagola (Fdi), i dem sono divisi e voteranno contro perché vincolati ai diktat della Cgil.
«Cgil ferma i salari per incendiare il clima»
Luigi Sbarra (Imagoeconomica)
  • Il segretario della Cisl Luigi Sbarra: «Inconcepibile la decisione di far saltare il rinnovo del contratto della sanità pubblica (600.000 addetti) che garantiva 170 euro in più e la settimana corta. Una scelta che congela i fondi stanziati in manovra per l’accordo 2025-2027».
  • Da lunedì si tratta sugli enti locali, dove però le sigle del «no» superano di poco il 50%.

Lo speciale contiene due articoli.

«La Cisl tratta con tutti e aumenta gli stipendi. Altri appiccano fuochi»
Luigi Sbarra (Ansa)
Il sindacalista Luigi Sbarra: «La manovra alza i salari a 15 milioni di persone. Landini sbaglia a invocare rivolte, basta poco e scatta la violenza».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy