Luigi Sbarra (Imagoeconomica)
- Il segretario della Cisl Luigi Sbarra: «Inconcepibile la decisione di far saltare il rinnovo del contratto della sanità pubblica (600.000 addetti) che garantiva 170 euro in più e la settimana corta. Una scelta che congela i fondi stanziati in manovra per l’accordo 2025-2027».
- Da lunedì si tratta sugli enti locali, dove però le sigle del «no» superano di poco il 50%.
Lo speciale contiene due articoli.
2024-09-10
Sbarra: «Il piano green è ideologico rivediamo subito lo stop Ue ai motori termici nel 2035»
Luigi Sbarra (Imagoeconomica)
Il segretario Cisl: «Sì alla decarbonizzazione se è sostenibile socialmente. Chiediamo a Tavares la serietà di Marchionne. Serve una pensione di garanzia per i giovani».
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (Ansa)
I sindacati stimolati dalle frasi di Giancarlo Giorgetti: c’è chi evidenzia i problemi interni, ma tutti chiedono una svolta in Europa. Luigi Sbarra (Cisl): «Il Patto di stabilità va modificato». Paolo Capone (Ugl): «Penalizzati dall’euro». Gianluca Ficco (Uil): «L’austerità svaluta gli stipendi».
Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra (Ansa)
«Abbiamo apprezzato l'incontro con il presidente Draghi e il governo che nonostante la crisi ha mantenuto l'impegno con i sindacati il 12 luglio». È intervenuto così ai microfoni di Agenzia Nova Luigi Sbarra, segretario della Cisl, all'uscita da palazzo Chigi.