La «Stampa» racconta la moda delle «eteropessimiste», pronte a unirsi a una donna perché sono state deluse dagli uomini. Che il femminismo ha svilito, innalzando steccati tra i sessi. Ipocrita lamentarsi adesso.
Mentre «Avvenire» fa da megafono all’Anpi, tacendo i crimini delle brigate comuniste, «Rep» e «Stampa» fanno scorpacciate di retorica sulla libertà. Garantita però, e il Covid lo dimostra, solo a chi esegue gli ordini.
L’incontro segreto con Conte è scoperto «per caso» dalla «Stampa», mentre sulla crisi dell’auto il sindacalista si limita a chiedere un tavolo. Intanto il gruppo del presidente Elkann produrrà in Ungheria i motori elettrici.
Lavoratori Stellantis in sciopero a Mirafiori (Ansa)
Il segretario della Cgil che voleva portare i suoi a Sanremo contro il governo resta in silenzio sull’agitazione spontanea dei lavoratori per la richiesta di proroga della «cassa» di Stellantis. Ai tempi di Marchionne la Fiom guidava le proteste, oggi fa il minimo sindacale.