Eutanasia e suicidio assistito, apertura Comitato bioetica

Eutanasia e suicidio assistito, apertura Comitato bioetica

«Due paroline ai membri del Comitato di bioetica favorevoli sul piano morale e giuridico alla legalizzazione del suicidio medicalmente assistito sul presupposto che 'il valore della tutela della vita vada bilanciato con altri beni costituzionalmente rilevanti come l'autodeterminazione del paziente'. La Costituzione non pone limiti al diritto alla vita in Italia (ad esempio la pena di morte è assolutamente vietata e i feti non vengono purtroppo riconosciuti dall'ordinamento come persone per questo hanno approvato la legge sull'aborto), mentre sull'autodeterminazione la questione è diversa. Come la mettiamo con l'obbligo di vaccini o con l'impossibilità di rinunciare alle ferie da parte del lavoratore?», hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente del Congresso Mondiale delle Famiglie e di Pro Vita e Famiglia, dopo la notizia di un parere del Cnb che differenzierebbe l'eutanasia e il suicidio assistito tirando in ballo la Costituzione.

«A questo punto» - hanno concluso i due organizzatori del Congresso delle Famiglie - «alcuni membri del Comitato di Bioetica si rendono conto che ci stanno dicendo che la vita di un disabile sofferente diventerebbe meno intoccabile di quella di uno pluriomicida? Quest'ultimo non potrebbe chiedere la morte nemmeno se la preferisse ad una vita di reclusione, il disabile sofferente potrà invece essere fatto fuori dopo un semplice iter burocratico».

Leone parla di Dio, ma Zuppi rimpiange i messaggi politici di Bergoglio
Matteo Maria Zuppi (Ansa)
Intervistato alla festa di «Repubblica» il capo della Cei trascura la svolta di Prevost e parla solo del predecessore.
Dem e M5s: lo Stato paghi il suicidio assistito
Ansa
  • Via alla discussione sul disegno di legge per il fine vita, che recepisce la sentenza della Corte costituzionale. Le opposizioni scappano da un accordo con la maggioranza e provocano: «Senza il contributo del Ssn, i meno abbienti faranno collette».
  • Il senatore di Fdi, Ignazio Zullo: «Le terapie non sono obbligatorie, ma monitoreremo gli enti inadempienti».

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | Marco Perissa (Fdi): «I mille problemi di Roma»

Ecco #DimmiLaVerità del 4 luglio 2025. Ospite Marco Perissa, deputato di Fdi. L'argomento del giorno è: "I mille problemi di Roma e la kermesse Piazza Italia organizzata dal partito".

A Dimmi La Verità il deputato di Fdi Marco Perissa, leader del partito a Roma. Parliamo dei problemi della Capitale e della kermesse Piazza Italia organizzata da Fdi

Il Tar smentisce gli abortisti: «Le stanze pro vita sono legittime»
L'oOspedale Sant'Anna di Torino (Ansa)
Dietro la chiusura, all’ospedale Sant’Anna di Torino, della sala che offre aiuto alle donne, non c’è violazione della legge 194. Ma il mancato controllo della professionalità dei volontari. Infatti, riaprirà.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy