- L’esperto Gianclaudio Torlizzi: «La Bce dovrebbe offrire le garanzie finanziarie. Le sanzioni a Mosca hanno aggravato la nostra dipendenza».
- L’Europa spinge per il Green deal dopo che per anni ha lasciato che la Cina acquisisse il controllo degli elementi necessari alla transizione Il risultato è il rialzo dei prezzi Eppure un’alternativa ci sarebbe: riaprire le miniere.
- Ecologisti e banche sono un ostacolo. I primi preferiscono che l’impatto ambientale lo paghino i Paesi più poveri. Le seconde «non concedono prestiti per piani contrari ai principi verdi», spiega l’analista Enrico Mariutti.
Ernesto Che Guevagara (Getty)
A Bologna carrellata di inediti e di contraddizioni del guerrigliero. Molto è taciuto perché dà fastidio: meglio la versione souvenir.
Roberto Gualtieri (Imagoeconomica)
Sotto la sua guida, a Roma la normalità è diventata una cosa che fa notizia: una strada pulita o i dipendenti che non si danno malati. Intanto le scadenze dei cantieri vengono spostate ogni mese più in là. E ora a irriderlo ci si è messo pure il Pupone con Tony Effe.
Beppe Sala (Ansa)
Secondo un comitato di cittadini l’amministrazione sta svalutando lo stadio nel quadro dell’operazione immobiliare impostata da Milan e Inter. Può essere la pietra tombale sulla gestione del sindaco.
Claudio Durigon (Imagoeconomica)
Claudio Durigon: puntiamo ad anticipare l’adeguamento all’inflazione e a dare più agevolazioni a chi ha un posto in città. Nodo risorse.