2020-03-26
Cuciniamo insieme: tortino al cioccolato con cuore di lampone
True
Diciamoci la verità, un po' di dolce ora ci vuole. Perché lo dice anche l'antico adagio: casa dolce casa. E visto che dobbiamo stare in casa ecco una ricetta che abbiamo ricevuto in dono da una tavola lombarda: la Trattoria dei Cacciatori di Basiglio, che è ottima anche per la merenda, e fa sicuramente festa in tavola. Non abbiate problema con i piccoli frutti perché si trovano sempre al supermercato. In mancanza di lamponi potete sostituire con le fragole.Ingredienti per 8 tortini:Per l'impasto: 450 grammi di cioccolato fondente al 75% ,130 grammi di zucchero semolato , 4 uova, 80 grammi di burro, 16 lamponi freschi, farina q.b.Per la salsa:200 grammi di frutti di bosco , 50 grammi di zucchero, 10 centilitri di acqua, zucchero a veloProcedimento - Fondere il cioccolato a bagnomaria con il burro e lo zucchero; quando risulta omogeneo togliere dal bagnomaria aggiungere le uova e lavorare con la frusta elettrica fino a quando l'impasto crea delle piccole bolle. Imburrare e infarinare gli stampini, riempirli per metà, aggiungere due lamponi in ognuno al centro e ricoprirli fino a tre quarti con l'impasto. Far cuocere in forno caldo a 170 gradi per 22 minuti. Procedimento per la salsa: portare ad ebollizione frutti di bosco, acqua e zucchero per circa 15 minuti, frullare a immersione e passare la salsa con un colino. Servite il tortino con sotto un cucchiaio di salsa ai frutti di bosco e spolverarlo di zucchero a velo.Come far divertire i bambiniDue azioni possono fare i ragazzi. La prima è imburrare e infarinare gli stampini. Se sono piccoli i nostri chef mettete loro un grembiulone perché chi va allo stampino s'infarina! L'altra azione che li farà entusiasmare (vi consigliamo di prendere un po' più di lamponi perché di solito durante questa operazione spariscono! Ci siamo capiti?) è quella di affogare i lamponi nel tortino.AbbinamentoC'è un vino perfetto per questo dolce: è il Moscato di Scanzo. Costa ma vale! In alternativa potete mettere un brioso Brachetto d'Acqui o se lo trovate un vino di visciole. Ci sta benissimo.
Donna, ingegnere aerospaziale dell'Esa e disabile. La tedesca Michaela Benthaus, 33 anni, prenderà parte ad una missione suborbitale sul razzo New Shepard di Blue Origin. Paraplegica dal 2018 in seguito ad un incidente in mountain bike, non ha rinunciato ai suoi obiettivi, nonostante le difficoltà della sua nuova condizione. Intervistata a Bruxelles, ha raccontato la sua esperienza con un discorso motivazionale: «Non abbandonate mai i vostri sogni, ma prendetevi il giusto tempo per realizzarli».