2020-04-25
Cuciniamo insieme: sformato di carciofi
True
Nel bicentenario di Pellegrino Artusi recuperiamo abitudini gastronomiche che sembrano sepolte nel passato e invece sono di eccezionale riuscita!. Gli sformati sembrano scomparsi dalle nostre tavole e invece sono un efficacissimo rimedio per mettere in tavola una pietanza gustosa con poca spesa. In questo caso obbedendo alla stagione lo proponiamo di carciofi, ma potete farlo praticamente con qualsiasi verdura. Per esempio con i broccoli che sono egualmente presenti nei nostri orti. Provateci e vedrete che il risultato sarà ben accetto da tutta la famiglia. Con un'insalatina avete preparato un secondo completo, oppure potete servirlo anche freddo come un antipastino. Ai fornelli!Ingredienti - 6 carciofi di dimensioni generose, 2 uova, 300 grammi di besciamella ben soda (per farla: 250 centilitri di latte, 80 grammi di burro primo affioramento, 2 cucchiai abbondanti di farina 00, 6 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, noce moscata, sale q.b.) una scamorza bianca da 200 grammi, 60 grammi di Parmigiano Reggiano, un limone, 80 grammi di burro, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, due spicchi d'aglio, uno o due foglie di alloro, un ciuffo abbondante di prezzemolo, pangrattato, sale e pepe q.b. Volendo 200 grammi di prosciutto cotto in una sola fetta.Procedimento - Mondate i carciofi e strofinateli con mezzo limone, spremete l'atro mezzo e acidulate l'acqua in una bacinella dove metterete a rinvenire i carciofi una volta mondati. In una padella fate scaldare l'olio con l'aglio e l'alloro. Quando l'aglio è imbiondito eliminatelo e fate saltare in padella i carciofi tagliati sottilmente a fettine. Incoperchiate e lasciate cuocere a fuoco moderato.Se serve allungate appena con acqua. Attenzione che i carciofi devono risultare il meno umidi possibile. Ora preparate la besciamella. In un tegamino scaldate il burro, quando fonde aggiungete la farina e girate con energia in modo da far tostare la farina. Quando si stacca dai bordi del pentolino cominciate a versare a filo il latte ben caldo sempre girando. Ora aggiungete il Parmigiano Reggiano, aggiustate di sale e noce moscata e fate tirare. La besciamella deve essere ben soda. Passate al mixer i carciofi stufati sino a ottenere una purea. In una terrina unite la purea di carciofi, la besciamella, le uova, la scamorza tagliata a cubetti e l'eventuale prosciutto cotto. Mescolate bene, aggiustando di sale e (volendo) pepe. Ora imburrate una tortiera da forno e poi cospargetela di pangrattato eliminando quello in eccesso. Ricoprite la superficie del composto con Parmigiano Reggiano grattugiato e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per una quarantina di minuti. Servite non caldissimo.Come fa divertire i bambini - Un gioco divertente per loro può essere quello di comporre come fosse un mosaico un disegno con le foglie di scarto dei carciofi che avremo cura di privare degli aculei. Fate indossare i guanti ai bambini perché i carciofi hanno un sapore amaro. Questo serve anche a educarli alle precauzioni che dobbiamo prendere in questo periodo.Abbinamento - Proviamo due spumanti molto freschi. Un Lessini Durello che è ben agrumato ed essendo un metodo classico ha sentori di crosta di pane e di buccia di limone oppure una più delicata Passerina marchigiana.