2020-06-01
Cuciniamo insieme: risotto con asparagi e zafferano
True
iStock
Ecco una variazione sul tema del riso giallo che mette allegria e nello stesso tempo soddisfa l'appetito senza appesantire. Gli asparagi sono i protagonisti di questa stagione, fanno anche molto bene. Per questo piatto potete usare tanto gli asparagi verdi quanto quelli bianchi più carnosi sapendo che i primi hanno un aroma leggermente più marcato mentre i secondi danno più soddisfazione al palato.
Ecco una variazione sul tema del riso giallo che mette allegria e nello stesso tempo soddisfa l'appetito senza appesantire. Gli asparagi sono i protagonisti di questa stagione, fanno anche molto bene. Per questo piatto potete usare tanto gli asparagi verdi quanto quelli bianchi più carnosi sapendo che i primi hanno un aroma leggermente più marcato mentre i secondi danno più soddisfazione al palato.È molto, molto importante però che abbiate un ottimo riso italiano: un Arborio, un Carnaroli, un Vialone Nano, un Sant'Andrea, un Roma, un Baldo. Dipende un po' dai vostri gusti sapendo che i primi due sono a chicco grande, gli altri sono a chicco medio. E che i primi due si prestano per risotti molto tirati, gli altri di solito si preferiscono per risotti più morbidi, quasi all'onda.Ingredienti per 4 persone - 400 grammi di riso Vialone Nano, 200 grammi di asparagi selvatici o anche coltivati, 50 grammi di cipolla bianca o due cipollotti freschi, 2 bustine di zafferano, brodo vegetale q.b., 50 grammi di formaggio grattugiato, 40 grammi di olio extravergine di oliva, sale pepe. Per preparare un ottimo brodo vegetale potete usare una cipolla, una carota, una costa di sedano, un paio di pomodorini, una patatina, qualche foglia di spinaci.Procedimento - Preparate il brodo vegetale mettendo a freddo le verdure in abbondante acqua. Quando prende bollore salate. Ora mondate gli asparagi eliminando le parti fibrose del gambo e saltateli in padella per alcuni minuti con un filo d'olio, bagnandoli con un po' di brodo vegetale. Nel frattempo tostate il riso con un filo d'olio e la cipolla tritata aggiungendo poco per volta il brodo e portate a bollore aggiungete di quando quando il brodo mescolando il riso. A 5 minuti dal termine della cottura unite gli asparagi, poi lo zafferano, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un poco di formaggio, finendo così di mantecare. Guarnite il risotto al centro del piatto con un mazzetto di asparagi e servite.Come far divertire i bambini - Se sono grandicelli potete farvi aiutare a fare il risotto, magari facendo aggiungere a loro il brodo. Se sono piccoli fategli decorare i piatti di portata a fine cottura aggiungendo le punte di asparagi.Abbinamento - Ci vuole un bianco aromatico. Un buon Sauvignon, un Muller Thurgau, anche un Traminer, ma perfetta è una Malvasia del Carso.
L'ex amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel (Imagoeconomica)