2020-03-31
Cuciniamo insieme: rigatoni di primavera al forno
True
Se volete fare festa e accontentare i bambini accompagnandoli a un gusto più adulto celebrando al contempo la Primavera ecco una preparazione profumata che riempirà di aromi la vostra cucina. Oltretutto, sfruttando le verdure di questo periodo, ridiamo al nostro organismo i sali minerali e le vitamine che servono per affrontare la stagione della rinascita. Il tempo di preparazione è di circa mezz'ora più una ventina di minuti in forno. Andiamo in cucina!Ingredienti per 4 persone – 360 gr di rigatoni, 600 gr di piselli freschi, un mazzetto di asparagi, due cipollotti freschi, una carotina, 100 gr di prosciutto cotto in un'unica fetta, una scamorza bianca piccola, tre cucchiai di olio extravergine di oliva40 gr di Parmigiano Reggiano, un soffio di noce moscata, 50 gr di burro di primo affioramento, 250 cl di latte, due cucchiai di farina 00, sale grosso e fine, pepe di mulinello qb.Procedimento – Sgusciate i piselli, mondate gli asparagi e riduceteli a tocchetti salvando le punte, tritate finemente la carota e i due cipollotti. A questo punto in una padella fate scaldare l'extravergine poi fate fondere cipolla e carota a fiamma gentile, quando la cipolla sarà trasparente aggiungete gli asparagi e i piselli e andate a cottura sempre a fiamma dolce rigirando di quando in quando. Se seve aggiungete un po' di acqua e fatela tirate. Nel frattempo lessate i rigatoni in abbondante acqua salata a circa due terzi di cottura. Scolateli e fermate la cottura passandoli sotto l'acqua fredda. Sistemateli in una terrina ungendoli con po' di extravergine in modo che non si attacchino. In una piccola casseruola fate fondere il burro, poi versate la arina e girando enericamente con una frsta fate in modo che la farina si amalgami al burro distaccandosi dalle parete della casseruola. Ora aggiungete a filo il latte che avrete scaldato e fate una besciamella avendo cura di girare continuamente per evitare che si formino grumi. Quando la besciamella avrà preso consistenza aggiungete il Parmigiano Reggiano un soffio di noce moscata, una macinata di pepe. Ora condite la pasta con i piselli e gli asparagi aggiungete la besciamella e amalgamate. Nel frattempo avrete tagliato a dadini il prosciutto. Aggiungetelo alla pasta e ricavate delle fettine dalla scamorza. Ora sistemate la pasta in una pirofila da forno e ricopritela con le fettine di scamorza. Andate in forno a 180/190° gradi per circa 20 minuti.Come far divertire i bambini - Due gli aiuti che i nostri bimbi possono darci. Il primo quello di sgranare i piselli. Si divertiranno a giocare con le palline verdi, il secondo aiuto possono darcelo mescolando loro nella terrina la pasta con gli altri ingredienti. Vedrete che si sentiranno degli chef provetti.Abbinamenti - Con questo piatto primaverile consigliamo una gita in Collio o nei Coli Orientali del Friuli. Perfetto l'abbinamento con un Sauvignon friulano, ma anche proprio con il Friulano. Se qualcuno ama i semi-aromatici va benissimo anche una Malvasia Istriana.