2020-05-19
Cuciniamo insieme: rigatoni al pesto brioso di asparagi e pistacchi
True
È desiderio di solarità, la buona stagione ci offre un tripudio di natura in cucina e ci mette desiderio di qualcosa di brioso, di stimolante e di allegro. Ecco un piatto molto facile da preparare e di sicuro effetto e che profuma davvero di Primavera. Sarà un primo leggero e stimolante. Dunque in cucina!Ingredienti – 360 grammi di rigatoni o altra pasta corta, un mazzo di asparagi verdi, un limone non trattato, 80 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato, alcune foglie di basilico e di prezzemolo, uno spicchio d'aglio piccolo (facoltativo), 70 grammi di pistacchi sgusciati possibilmente non salati, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe qb.Procedimento – Mondate gli asparagi e lessateli in acqua salata. Scolateli conservando l'acqua di cottura e separate le punte che terrete da parte dai gambi che avrete cura di tagliare grossolanamente. Lessate la pasta. Nel frattempo nel mixer unite gli asparagi, il Parmigiano Reggiano, lo spicchio d'aglio (privato dell'anima), le foglie di basilico e di prezzemolo, la scorza grattugiata di mezzo limone. Spremete l'altro mezzo limone e tenete il succo. Ora azionate il mixer e a filo unite l'olio extravergine e in modo che il pesto si monti e poi il succo di limone sempre a filo. Scolate la pasta e conditela con il pesto aggiungendo le punte di asparagi a guarnizione e spolverizzando ancora di Parmigiano Reggiano e se piace un giro di mulinello di pepe.Come far divertire i bambini – Fatevi a aiutare a montare il pesto. Saranno loro i distributori dell'olio. E dite loro che si stanno comportando come i meccanici che aggiustano il motore.Abbinamento – Può andare benissimo una bollicina di classe come un Franciacorta Saten o un Alta Langa piemontese. In alternativa un bianco profumato come un Muller Thurgau o un Incrocio Bruni 54.