2020-06-11
Cuciniamo insieme: manzo all’olio con cipolle rosse
True
Una gustosissima ricetta di carne facilissima da fare che si presta per una cena estiva perché non è affatto impegnativa al palato. A noi l'ha fornita la cuoca del ristorante Al Roncol di Ame (zona Franciacorta) e noi l'abbiamo appena arricchita accostandoci le cipolle rosse in agrodolce che sono buonissime e con un tocco di mediterraneità in più.Ingredienti - Un cappello del prete di manzo di circa 1 chilogrammo, 1 carota, una gamba di sedano, una cipolla, 3 acciughe, olio extravergine di oliva, parmigiano e pane grattugiato q.b., prezzemolo, 2 foglie di alloro, 500 grammi di cipolle rosse, un bicchiere d'acqua, 50 ml di aceto di vino rosso, 3 cucchiai di zucchero di canna, sale q.b., 8 fette di pane casareccio.Procedimento - Far cuocere la carne in acqua e olio aromatizzando con le foglie di alloro in un recipiente che la contenga a misura con gli aromi e le acciughe. A cottura ultimata togliete la carne dal liquido, eliminate le foglie di alloro e frullate tutto aggiungendo formaggio e pane grattugiato per addensare la salsa. Nel frattempo preparate le cipolle in agrodolce. Affettate sottilmente le cipolle dopo averle mondate. In una ciotola amalgamate acqua, aceto e zucchero di canna. In una padella scaldate un po' di olio extravergine di oliva e fate prendere colore alle cipolle. A questo punto ricoprite con l'acqua, acidulata e zuccherata e fate ritirare. A cottura delle cipolle ultimate aggiustate di sale e di pepe. Ora prendete le fette di pane e abbrustolitele o fatele tostare inforno. Tagliate la carne a fette abbastanza alte e servitela nappata con il sugo e cosparsa di prezzemolo tritato, accompagnata dalle cipolle in agrodolce e dalle fette di pane leggermente unte con olio extravergine di oliva.Come far divertire i bambini - Date a loro il compito di ungere le fette di pane e di sistemarle nei piatti in accompagnamento con le fette di cane e un po' di cipolle.Abbinamento - Può andare benissimo un rosso di media struttura: un Rossese di Dolceacqua ligure, un Carmenere di Franciacorta, un Refosco dal Peduncolo rosso friulano, un Dolcetto d'Acqui.