L’autunno è con noi e come primo omaggio alla stagione dei colori caldi, dei prodotti del bosco, dell’odore di mosto e tra un po’ del piccante dell’olio nuovo abbiamo pensato di fare un connubio tra la mozzarella che ci richiama comunque alle sere d’estate e i funghi che sono gli alfieri dell’autunno, i folletti culinari della selva.
L’autunno è con noi e come primo omaggio alla stagione dei colori caldi, dei prodotti del bosco, dell’odore di mosto e tra un po’ del piccante dell’olio nuovo abbiamo pensato di fare un connubio tra la mozzarella che ci richiama comunque alle sere d’estate e i funghi che sono gli alfieri dell’autunno, i folletti culinari della selva.È un piatto ricco, ma agevole da fare. Buonissimo; potete semplificarlo come abbiamo fatto noi usando della pasta all’uovo già pronta. È anche un piatto unico che risolve con un gusto di notevole spessore un pranzo. Ingredienti – 500 gr di pasta all’uovo in fogli per lasagne, 400 gr di champignon o altri funghi, 500 gr di mozzarella fior di latte, 3 salsicce morbide, 180 cc di latte, 4 cucchiai di farina 00, 150 gr di Parmigiano Reggiano o Grana Padana grattugiati, 80 gr di burro di primo affioramento, due spicchi d’aglio, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe e noce moscata qb.Procedimento – Per prima cosa mondate i funghi e tagliateli a fettine sottili. Sbriciolate la salsiccia e in una padella fate scaldare l’olio extravergine di oliva con i due spicchi d’aglio. Fate sudare la salsiccia in padella e quando è rosolata eliminate l’aglio e aggiungete i funghi e andate a cottura aggiustando in ultimo di sale e di pepe. Ora mettete a bollire una pentola d’acqua con un po’ di sale e preparate una capace bacinella con acqua fredda. Stendete sul piano di lavoro un canovaccio pulito. Lessate per un paio di minuti poco alla volta le sfoglie di pasta, fermate la cottura in acqua fredda e poi stendetele sul canovaccio. Ora preparate la besciamella. Fate fondere il burro in un pentolino, aggiungete la farina e fate tostare girando energicamente. Ora allungate col latte intiepidito lavorando con una frusta. Non fate la besciamella troppo densa. Aggiustatela di sale, pepe e noce moscata e aggiungete due o tre cucchiai di formaggio grattugiato. Affettate finemente le mozzarelle. Imburrate una pirofila da forno e stendete sul fondo un primo strato di pasta, poi un po’ di besciamella, il condimento di funghi e salsiccia e in ultimo alcune fette di mozzarella e un po’ di formaggio grattugiato. Ripetete l’operazione facendo almeno tre strati. L’ultimo strato deve essere di pasta, senza mozzarella né sugo, con besciamella e formaggio grattugiato. Infornate per una quarantina di minuti a 180 gradi.Come far divertire i bambini – Fatevi aiutare a comporre gli strati di lasagne. Si sentiranno importanti!Abbinamento – Noi abbiamo scelto un Nebbiolo giovane delle Langhe. Vanno benissimo rossi giovani come Sangiovese, Aglianico. Una buona variante può essere il Refosco dal peduncolo rosso friulano.
Leonardo Apache La Russa (Ansa)
Nessuna violenza sessuale, ma un rapporto consenziente». È stata archiviata l’indagine a carico di Leonardo Apache La Russa e l’amico Tommaso Gilardoni, entrambi 24enni, accusati di violenza sessuale da una di ventiduenne (ex compagna di scuola di La Russa jr e che si era risvegliata a casa sua).
Nel riquadro, Howard Thomas Brady (IStock)
Lo scienziato cattolico Howard Thomas Brady, ex sacerdote: «Con papa Francesco, ai ricercatori critici è stato vietato perfino di partecipare alle conferenze. La Chiesa non entri nel merito delle tesi: è lo stesso errore fatto con Galileo».
(Istock)
Dopo aver sconvolto l’Unione, Pechino taglia dal piano strategico i veicoli green. E punta su quantistica, bio-produzione e idrogeno.
Roberto Burioni (Ansa)
La virostar annuncia il suo trasloco su Substack, piattaforma a pagamento, per tenersi lontano dai «somari maleducati». Noi continueremo a «usarlo come sputacchiera».







