2025-06-29
Cuciniamo insieme: il buglione
dell’orto
True
In Toscana e segnatamente in Maremma il buglione è una sorta di mescolanza dei cibi di terra: si mette in pentola quello che c’è. D’inverno di solito si fa con le carni - e in questo assomiglia alla scottiglia - utilizzando pollame, scarti del maiale e del manzo, se c’è un po’ di cinghiale o altra selvaggina che vengono stufate in tegame con giusto apporto di vino rosso e spezie, d’estate ci si rivolge invece all’orto e ne esce un piatto profumatissimo, assolutamente vegetariano che può essere consumato sia caldo che a temperatura ambiente. La preparazione è semplicissima, ma per la buona riuscita della ricetta occorre che l’olio extravergine sia di prima scelta e le verdure siano freschissime.Ingredienti – Un peperone giallo e uno rosso o verde, due cipolle di generose dimensioni, due zucchine, una melanzana abbondante, una o due carote, due pomodori sodi, un paio di coste di sedano, due spicchi d’aglio, due peperoncini meglio se freschi, due foglie di alloro, un mazzetto rigoglioso di prezzemolo o misto di prezzemolo e basilico, 8 fette di pane raffermo, olio extravergine di oliva almeno 100 ml, sale q.b.Procedimento – Lavate e mondate bene le verdure. In una capace padella fate imbiondire i due spicchi d’aglio, le foglie di alloro e i peperoncini in abbondante olio extravergine di oliva. Fate a fette spesse le cipolle, a quadrotti grossolani le carote e i sedani e metteteli in padella. Ora fate a tocchetti tutte le altre verdure e cominciate ad aggiungerle in padella. Eliminate a questo punto aglio, peperoncino e alloro. Mettete prima le melanzane, trascorsi 3 o 4 minuti aggiungete le zucchine, poi i peperoni e in ultimo i pomodori. Se serve di quando in quando aggiungete in po’ di acqua calda. Nel frattempo fate a bruschetta le fette di pane (se vi piace una volta tostate strofinatele con l’aglio) e tritate grossolanamente il prezzemolo ed eventualmente spezzettate con le mani il basilico. Quando le verdure saranno cotte, ma attenzione non si devono disfare devono mantenere una certa consistenza, spegnete il fuoco aggiustate di sale mescolate bene aggiungete un filo di olio extravergine a crudo, il trito di prezzemolo e basilico e servite accompagnando con le bruschette.Come far divertire i bambini – Fate fare a loro le bruschette aromatizzate con l’aglio e eventualmente irrorate di olio extravergine.Abbinamento – Piatto toscano vino bianco toscano. Dunque abbiano scelto un trebbiano. Tra i trebbiani potete optare anche per quello d’Abruzzo, per quello Spoletino oppure per Soave o Verdicchio. Vanno benissimo anche l’Ansonica o Inzolia che dir si voglia, il Vermentino di Maremma o di Sardegna o una Ribona dei Colli maceratesi.
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Elly Schlein con Eugenio Giani (Ansa)
(Ansa)
La casa era satura di gas fatto uscire, si presume, da più bombole vista la potente deflagrazione che ha fatto crollare lo stabile. Ad innescare la miccia sarebbe stata la donna, mentre i due fratelli si sarebbero trovati in una sorta di cantina e non in una stalla come si era appreso in un primo momento. Tutti e tre si erano barricati in casa. Nell'esplosione hanno perso la vita 3 carabinieri e sono risultate ferite 15 persone tra forze dell'ordine e vigili del fuoco. (NPK) CC
Continua a leggereRiduci