Bruxelles dà oltre 30.000 euro, per un progetto contro «l’islamofobia», a una confraternita che strizza l’occhio agli attacchi anti Occidente. E che tra le sue file vanta anche il padre di una bimba data in sposa a sei anni.
L’Irlanda respinge il documento di Italia, Francia e Spagna e non ferma l’etichettatura delle bottiglie in stile sigarette. Ammettendo di aver avuto l’ok della Commissione europea. Così a Roma la Camera impegna il governo a ricorrere al Wto e alla Corte di giustizia.