2020-05-21
Cuciniamo insieme: farfalle al ragù dell’orto
True
Piatto primaverile che può soddisfare anche i palati vegetariani e che sicuramente è un ottimo modo per far mangiare le verdure ai bambini che di solito fanno fatica ad accostarsi all'orto. Potete, volendo, arricchire il piatto con un formaggio cremoso che gli dà consistenza, ma anche così è buonissimo.Ingredienti - 360 grammi di farfalle, 300 grammi di piselli sbucciati, uno zucchino, una carota generosa, un cipollotto fresco, qualche fogliolina di spinaci freschi, un cucchiaino di paprica, sale q.b., quattro o cinque cucchiai di olio extravergine di oliva, facoltativo un cucchiaio di mascarpone o di stracciatella o di crescenza, 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato, due foglie di alloro, due spicchi d'aglio.Procedimento - Mondate le verdure e fatele a cubetti, sgranate i piselli,riducete a rondelle il cipollotto. In una padella fate soffriggere l'alloro e l'aglio che eliminerete una volta imbiondito. Mettete a bollire l'acqua salata per la pasta e nel frattempo cuocete in padella le verdure a fuco moderato bagnando se serve con un po' acqua aggiungendo la paprica e aggiustando di sale. A cottura ultimata scolate la pasta e saltatela nelle verdure aggiungendo se volete il formaggio cremoso, oppure un giro d'olio extravergine. Servite cospargendo di Parmigiano Reggiano.Come far divertire i bambini - Tenete da parte qualche cubetto di verdure e fateli giocare a comporre un mosaico, l'altro loro compito sarà quello di sgranare i piselli.Abbinamento - Per questo piatto è indicatissimo un Prosecco di Asolo Docg, oppure una Passerina spumante.