2020-06-16
Cuciniamo insieme: crespelle alla crema di albicocche
True
Una golosissima occasione per fare festa con un dolce di facile esecuzione che esalta la frutta di stagione. In questo caso vi proponiamo, le albicocche ma potete sostituirle anche con le pesche. C'è qui una particolare attenzione al miele che troppo spesso dimentichiamo di usare in cucina. E invece è ottimo come ingrediente, ma anche un toccasana per la salute. Grazie dunque alle nostre amiche api e alla pazienza e perizia degli apicoltori.Ingredienti per 8 persone - Per le crespelle: 100 grammi di farina, 2 uova, 2,5 dl di latte fresco intero, 35 grammi di burro. Per la farcia: un chilogrammo di albicocche mature e sode, 250 grammi di mascarpone, 2 dl di panna, 6 cucchiai di miele di acacia o di fiori di arancio, 3 cucchiai di zucchero, zucchero a velo.Procedimento - Per le crespelle mescolate tutti gli ingredienti amalgamandoli ben bene e fate riposare per un'ora (serve per evitare che durante la cottura si formino grumi e bolle). Nel frattempo lavate, tagliate e passate nel mixer le albicocche con il miele. In una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero, unite poi il purè di albicocche e refrigerate il tutto per 30 minuti. Ungete con il burro il fondo di una padella per crepes, versateci sopra un mestolino di pastella e distribuitela uniformemente; fatela cuocere in entrambi i lati. Procedete nello stesso modo fino a esaurimento della pastella. Montate a parte la panna ben fredda e incorporatela delicatamente alla crema di albicocche. Piegate a metà la crespella,arrotolatela a forma di cono e farcitela con uno o due cucchiai di crema, facendo lo stesso con le altre crespelle. Spolverizzate infine con lo zucchero velo e servite.Come far divertire i bambini - Insegnate loro a farcire le crespelle concedendo la libertà di assaggiare un po' di ripieno!Abbinamento - Un Moscato d'Asti se volete un matrimonio leggero, un passito di Pantelleria per una degustazione di maggior carattere.
Jose Mourinho (Getty Images)