Coronavirus, Pro Vita e Famiglia: «Fatti, non parole: 30.000 euro ai bisognosi e 15.000 mascherine distribuite in tutta Italia»

Coronavirus, Pro Vita e Famiglia: «Fatti, non parole: 30.000 euro ai bisognosi e 15.000 mascherine distribuite in tutta Italia»

«Basta parole, servono i fatti. 30.000 euro donati e una rete di volontari su tutto il territorio per soccorrere gli anziani in casa di riposo, i malati, le persone portatrici di handicap e le famiglie bisognose: è partita la nostra campagna #AttiviamociPerIlBeneComune (https://www.provitaefamiglia.it/blog/la-solidariet...).La politica degli "annunci" e delle "rassicurazioni" prosegue con l'ultima promessa del ministro Bonetti di estensione del bonus figli, ma noi scegliamo la strada della concretezza. Facciamo di tutto per trasformare la cultura della famiglia e della vita in azione» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus, continuando a illustrare il loro impegno durante l'emergenza epidemiologica da coronavirus.

«Oltre alle donazioni, stiamo distribuendo 15.000 mascherine filtranti ad ospizi per anziani, case di riposo e Comuni che ne hanno disperato bisogno, grazie ai nostri volontari dislocati su tutto il territorio. Fino ad oggi, la società civile esposta al contagio non ha avuto dal governo il necessario sostegno e per questo abbiamo deciso, come cittadini responsabili che mettono al centro del loro impegno civile il valore della vita, di proteggere le persone più fragili garantendo loro intanto un minimo di autodifesa attraverso la consegna di queste mascherine».

Poi la denuncia: «In provincia di Bergamo vi sono anziani, in case di riposo, che continuano a morire sprovvisti di ogni tipo di protezione. Il nostro Governo sapeva dell'emergenza dal 30 gennaio! Basta con la propaganda: che si aiutino i nostri nonni!». «Ma al di là delle polemiche sulla responsabilità di questa situazione, noi ci stiamo rimboccando le maniche - hanno aggiunto - per far fronte alle continue richieste di soccorso da parte di famiglie, case di riposo e anche amministrazioni locali. Sono delle vere e proprie grida d'aiuto alle quali, nostro malgrado, non possiamo sempre rispondere».

«Le famiglie - hanno chiesto Brandi e Coghe - sono allo stremo, è necessario istituire urgentemente un fondo salva famiglie. Poca burocrazia e una somma proporzionata in base ai componenti del nucleo familiare. Adesso è il momento di agire perché tra 15 giorni sarà troppo tardi e ci ritroveremo con il 50% delle famiglie italiane con più di 3 figli sotto la soglia di povertà».

content.jwplatform.com
Una donna aggredita alle 9 nella frequentatissima piazza Gae Aulenti. Il colpevole arrestato in serata: la sorella l’aveva riconosciuto nel video diffuso dai carabinieri. Dieci anni fa aveva compiuto un atto simile.
content.jwplatform.com

Da Guttuso a Fontana, passando per De Pisis e Vedova, allo Spazio Arca di Vercelli un’inedita mostra (sino all’11 gennaio 2026) racconta l’Espressionismo italiano attraverso un nucleo significativo di opere realizzate tra il 1920 e il 1945 e appartenenti alla sezione storica della collezione Giuseppe Iannaccone. Tra capolavori noti e lavori mai esposti prima, in mostra anche una giovane voce dell'arte contemporanea: Norberto Spina.

Da sgranocchiare o in versione «dolce». Le nocciole sono un simbolo di italianità
iStock
Dal Piemonte alla Campania, dal Lazio alla Sicilia, il nostro Paese è il secondo produttore al mondo dopo la Turchia, anche se il 2025 è stato un anno critico. Ottime da mangiare così come sono (meglio se non le spelliamo) oppure per farne creme e liquori.
José Altafini: «La Serie A mi fa venire l’orticaria»
José Altafini (Ansa)
Il campione: «Le squadre fanno 300 passaggi davanti all’area, è terribile. La Premier è tutto un altro sport. Un giovane deve giocare 4-5 partite di fila, anche se sbaglia. Il Napoli è fortissimo, ma l’Inter lo è di più».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy