In un'intervista al quotidiano spagnolo El Paìs, Giuseppe Conte ha detto che contro il coronavirus rifarebbe tutto quel che ha fatto. Immaginiamo dunque che, se ci fosse la possibilità di ricominciare da capo, un mese prima dell'esplosione dei contagi il premier si presenterebbe sorridente in televisione per tranquillizzare gli italiani, garantendo di aver messo in atto le misure necessarie a tutelare la salute delle persone.
Getty Images/iStock
- Non solo crisi economica. Nell'aprile del 2020, Le Monde riferì che almeno otto persone fossero state uccise nel Paese da ronde che le ritenevano dei succhia-sangue. Voice of America riportò che le dicerie si fossero diffuse a inizio febbraio e che la psicosi avesse colpito sei distretti.
- Sul piano geopolitico il Paese africano si è avvicinato fortemente alla Cina instaurando relazioni diplomatiche con Pechino nel 2008. Da allora, i legami economico-commerciali si sono notevolmente intensificati.